• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cultura
    Redazione  
    1 Maggio 2024
    ore
    17:03 Logo Newsguard
    Monastero Bormida

    Il castello di Monastero riapre alle visite guidate

    Riprende il periodo delle aperture al pubblico del castello medioevale. Domenica 5 visite guidate e animazione storica

    MONASTERO BORMIDA – Riprende a Monastero Bormida il periodo delle aperture al pubblico del castello medioevale, nell’ambito della rassegna “Castelli Aperti”.

    Si parte domenica 5, con la possibilità di visite guidate alle 11, 15, 16, 17, 18 e la animazione storica alle 11 con alcuni personaggi in costume medioevale dell’associazione Custodes Viarum. La visita comprende gli esterni, la torre campanaria, il ponte romanico, i cortili interni e tre piani degli interni: i “sotterranei” con ampie cantine e locali di struttura medioevale, il piano nobile ricco di affreschi e decorazioni pavimentali (attualmente in fase di restauro per il prossimo allestimento museale della gipsoteca “Rubino”), e i vasti saloni sottotetto che ospiteranno, come ogni anno, importanti mostre a partire da giugno e fino ai primi di novembre.

    Il costo del biglietto è di 3 euro, ridotto a 2 euro per ragazzi da 7 a 14 anni e per possessori della Tessera Piemonte Musei. Gratuito per bambini fino a 7 anni. Sotto i portici esterni, banchi con vendita e degustazione di prodotti tipici e, a richieste, possibilità di aperitivo in castello o di prenotazione di picnic a base di specialità del territorio e vini di qualità, a cura di Langamylove.

    Info per visite e prenotazioni 3333191536 – 3280410869

    SEGUI ANCHE:

    castelli aperti castello monastero bormida
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C