• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Borgo
    Borgo Pisterna
    Economia
    Alessandro Francini  
    30 Aprile 2024
    ore
    11:50 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Borgo Pisterna: il Comune mira al rilancio turistico ed economico

    Per il riconoscimento di 'Città Europea del Vino' l'amministrazione comunale parla di restyling del cosiddetto 'Quartiere del vino'

    ACQUI TERME – Inaugurato nel 2002 dall’ex sindaco Bosio, il ‘ Quartiere del vino’ di Borgo Pisterna sarà il cuore pulsante delle iniziative in programma per il riconoscimento di “Città Europea del Vino”.

    L’amministrazione comunale parla di «restyling ad hoc per la rivitalizzazione economica e la salvaguardia del centro storico». Per le sue caratteristiche architettoniche e urbanistiche, tra strette viuzze e palazzi storici, Borgo Pisterna è un gioiello che può essere il giusto biglietto da visita per la città.

    “Ricadute turistiche negli anni a venire”

    «Per tutto il 2024 – dichiara l’assessore al Marketing Rossana Benazzo – una location a cielo aperto dove si incontreranno arte, musica, cultura ed enogastronoma per animare la città e generare ricadute turistiche per gli anni a venire. Il Brachetto d’Acqui riconosciuto recentemente Vitigno dell’anno 2024, il Dolcetto d’Acqui e tutte le Doc e Docg del territorio di Acqui Terme, che costituiscono una ricchezza importante della città e di tutta la zona, avranno in questo modo un palcoscenico adeguato al rango della tradizione vitivinicola ed enogastronomica che ad Acqui si confà”».

    Tra i prossimi eventi in Pisterna, “Con il naso all’insù” e “Cortili aperti”, inoltre il 1° giugno i concerti del Festival Echos. In occasione dell’importante riconoscimento di Città europea del Vino, il festival ambienterà alcuni concerti in luoghi legati all’antica cultura vitivinicola tra cui il Quartiere del vino. «In questo contesto musicale – spiegano dal Comune – il pubblico verrà portato per mano per il nostro centro storico alla scoperta di capolavori d’arte e di architettura: la Cattedrale, con il meraviglioso Trittico della Vergine di Montserrat ed il Chiostro, la Chiesa di Sant’Antonio ed il gruppo bronzeo de Il figliol prodigo di Arturo Martini, presso la Casa di Riposo Ottolenghi».

    SEGUI ANCHE:

    assessore benazzo borgo pisterna quartiere del vino acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C