79° della Liberazione: le celebrazioni di giovedì 25 ad Acqui
Società
Redazione  
24 Aprile 2024
ore
17:35 Logo Newsguard
Acqui Terme

79° della Liberazione: le celebrazioni di giovedì 25 ad Acqui

Il Sindaco: "Il 25 aprile celebra la rinascita di un popolo, ci sprona ad applicare a ogni azione quotidiana i valori fondanti della Costituzione"

ACQUI TERME – Domani, 25 aprile, l’Italia celebra il 79° anniversario della Liberazione e rende omaggio alle lotte resistenti dei partigiani e di tutti coloro che hanno contribuito alla caduta del nazifascismo e alla successiva nascita della Costituzione Italiana.

“La rinascita di un popolo””

“A 79 anni dalla conclusione della Lotta di Liberazione – commenta il sindaco Danilo Rapetti – rinnoviamo i sentimenti di gratitudine e profondo rispetto nei confronti degli Eroi che, sacrificando la propria vita, ci hanno consegnato un Paese libero e democratico. Il 25 aprile celebra la rinascita di un popolo e ci sprona ad applicare ad ogni nostra azione quotidiana i valori fondanti della Costituzione Italiana, divenendo giorno dopo giorno realizzazione concreta di quanto sognato dall’Assemblea Costituente. In questo giorno di festa sentiamo amplificati il sentimento di identità nazionale e l’amor patrio, che devono sempre rappresentare la stella polare che ci guida nel nostro essere orgogliosamente Cittadini Italiani”.

Questo il programma delle commemorazioni:

ore 09:15 – celebrazione della Santa Messa presso la Parrocchia di San Francesco

ore 09:50 – raduno in Corso Roma

ore 10:00 – partenza del Corteo per le vie della Città con sosta presso i Monumenti e le Lapidi commemorative dei Caduti della Resistenza

ore 11:15 – portici del Liceo Classico – Commemorazione alla quale interverranno: Danilo Rapetti Sardo Martini – Sindaco di Acqui Terme Barbara Elese – Presidente dell’A.N.P.I. di Acqui Terme Paolo Pezzino – Presidente Istituto Nazionale Ferruccio Parri.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione