• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Regione:
    Il Po in piena siccità
    Politica
    Alessandro Francini  
    20 Aprile 2024
    ore
    14:15 Logo Newsguard
    Crisi idrica

    Regione: per i consorzi irrigui oltre 2 milioni su due bandi

    La Giunta regionale recupera 2 milioni e 374mila euro non utilizzati nel triennio 2007-2009. Serviranno alla realizzazione di infrastrutture idriche

    TORINO – Una delibera approvata dalla Giunta regionale con cui si vanno a recuperare 2 milioni e 374mila euro non utilizzati nel triennio 2007-2009 per il programma di finanziamento a favore dei consorzi della provincia di Alessandria gestori dei comprensori per la realizzazione di infrastrutture irrigue di importanza strategica.

    Fondi rimasti in stand by perché, fanno sapere dalla Regione, all’epoca «la successiva fase di progettazione e attuazione degli interventi era stata contraddistinta da una serie di problematiche che avevano determinato l’impossibilità da parte del beneficiario di cofinanziare e realizzare gli interventi ipotizzati».

    Ora (ri)partono dall’Alessandrino le prime azioni rivolte alla progettazione e realizzazione di opere utili alla gestione idrica, compresi i piccoli e micro invasi.

    Clima che cambia

    In un contesto in cui negli ultimi 15 anni le condizioni di criticità legate al’’approvvigionamento irriguo sono peggiorate a causa dei cambiamenti climatici, la Regione va così a recuperare le risorse non utilizzate nel triennio 2007-2009 per destinarle «alla progettazione e alla realizzazione di infrastrutture a servizio dell’agricoltura in provincia di Alessandria».

    Dalla deliberazione di Giunta regionale, quindi, scaturiranno due bandi di finanziamento. Il primo mette a disposizione un fondo di 400mila euro per la «progettazione di infrastrutture irrigue e/o di bonifica per l’approvvigionamento e gestione sostenibile ed efficiente delle risorse idriche ». Il secondo, per un finanziamento complessivo di 1 milione e 974mila euro, è destinato alla realizzazione «di piccoli/micro invasi e interventi di manutenzione sulle infrastrutture irrigue per favorire un uso della risorsa idrica più sostenibile ed efficiente ». I bandi dovrebbero comparire sul Bollettino Regionale entro giugno 2024.

    SEGUI ANCHE:

    consorzi irrigui crisi idrica regione piemonte
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C