• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pd
    L'ex caseificio Merlo fa parte del patrimonio Avim
    Politica
    Alessandro Francini  
    19 Aprile 2024
    ore
    17:32 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Pd su Avim: “Il Comune rischia una causa”. Rapetti: “Noi sereni”

    "Sull'albo pretorio un preventivo di 74mila euro per la nomina di un legale". Il sindaco: "È vero, ma stiamo dialogando per una soluzione valida per entrambi"

    ACQUI TERME – Il circolo del Pd di Acqui Terme, tramite il consigliere d’opposizione Carlo De Lorenzi, chiede lumi all’amministrazione comunale in merito a una questione che in città fa discutere da ormai una decina di anni.

    Nei giorni scorsi, infatti, il Comune ha ratificato la nomina di un legale per difendersi da una richiesta di risarcimento danni proveniente dal curatore del fallimento Avim, società costituita nel 2008 proprio dall’allora (e attuale) primo cittadino Danilo Rapetti per la valorizzazione degli immobili comunali e “per la realizzazione di una o più operazioni di cartolarizzazione dei proventi derivanti dalla dismissione del patrimonio”.

    “Si dia spiegazione ai cittadini”

    “Sull’albo pretorio – osservano dal circolo ‘Raffaello Salvatore’ – leggiamo che l’avvocato in questione ha presentato il suo preventivo (valido nel caso si vada fino in fondo senza accordi intermedi). Si tratta di 74 mila euro, IVA inclusa. Dato che i preventivi si calcolano sul valore della pratica, si può dedurre che la richiesta del curatore nei confronti del Comune sia intorno ai 4 milioni di euro. C’è la possibilità, quindi, che qualcuno faccia causa al Comune di Acqui per ottenere un risarcimento», aggiungono dal Pd termale, «e se davvero si andasse in causa e fino in fondo il costo del nostro legale sarebbe appunto di 74 mila Euro. Capiamo che la questione è delicata e supponiamo ci siano in corso trattative. Ma qualcuno della Giunta può spiegare qualcosa ai cittadini?”.

    “Sono in corso colloqui”

    Interpellato, il sindaco Danilo Rapetti conferma che «ci sono effettivamente atti che riguardano il fallimento di Avim per i quali abbiamo nominato un avvocato di fiducia. Fallimento, ricordo, che venne chiesto dalla precedente amministrazione. Ricordo ancora che nel 2012, ovvero quando terminò il mio secondo mandato, Avim era in utile e stava procedendo con alcune vendite. Tra queste, ad esempio, alcuni alloggi dell’ex Tribunale». La società venne poi messa in liquidazione nel 2014.

    Nel 2020, quindi, la Corte dei Conti invia un sollecito con cui si chiede alla Giunta Lucchini di risolvere in qualche mondo la situazione. A fine anno l’assemblea dei soci (ovvero il Comune) decreta il fallimento della società. «Oggi ci troviamo costretti a gestire questo tipo di situazione», continua il sindaco di Acqui. «Ci sono valutazioni fatte dal curatore fallimentare che, per ragioni d’ufficio, sono ancora riservate. Posso dire, però, che sono in corso colloqui per addivenire a una soluzione che sia di reciproca soddisfazione, sia per la curatela che per la città di Acqui. Da questo punto di vista sono abbastanza ottimista».

    SEGUI ANCHE:

    avim acqui carlo de lorenzi fallimento avim sindaco rapetti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Avim, replica Rapetti: “Fallimento colpa mia? Ma di cosa parliamo?”
    Politica
    Politica
    Avim, replica Rapetti: “Fallimento colpa mia? Ma di cosa parliamo?”
    di Alessandro Francini 
    21 Aprile 2022
    ore
    17:58
    ACQUI TERME - Prosegue il botta e risposta (a catena) in merito alla questione Avim. Dopo la replica...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Avim, arriva il fallimento in proprio
    Politica
    Acqui Terme
    Avim, arriva il fallimento in proprio
    di Massimiliano Pettino 
    13 Gennaio 2021
    ore
    12:18
    ACQUI TERME - Un disastro annunciato. Da anni. L’Avim, la società creata nel 2008 per la cartolarizz...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C