• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Le
    In corso Bagni ad Acqui
    Società
    Alessandro Francini  
    18 Aprile 2024
    ore
    10:15 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    “Le ‘X’ sulle piante in corso Bagni? Nessun taglio, lì da un anno”

    Il vice sindaco Lelli assicura: "Quei segni fatti solo per dei controlli". Intanto in città sono stati rimpiazzati altri alberi malati

    ACQUI TERME – «Le croci sugli alberi di corso Bagni? Gli abbattimenti non c’entrano nulla. Quei segni sono lì da più di un anno. All’epoca erano stati fatti come promemoria per i successivi controlli sullo stato di salute delle piante stesse. Controlli che sono stati poi effettuati e che hanno confermato come, per adesso, non occorrano particolari interventi».

    Sgombera il campo da ogni equivoco Alessandro Lelli, vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acqui. Nei giorni scorsi sulle pagine social locali hanno sollevato un discreto scambio di commenti e considerazioni le foto che ritraggono una serie di “X” di vernice verde poste su alcune magnolie della via centrale che conduce al borgo termale.

    Parco arboreo malandato

    Dopo gli improvvisi crolli dei due bagolari tra fine 2022 e i primi mesi del 2023 in città vengono effettuati monitoraggi periodici. A seconda dei risultati, si decide di volta in volta il da farsi, «ma al momento – ripete Lelli – in corso Bagni non sono previsti abbattimenti».

    Il patrimonio arboreo cittadino, è ormai risaputo, versa in condizioni tutt’altro che ottimali. Una relazione tecnica fatta elaborare nel 2020 dall’ex Giunta Lucchini in previsione di un piano di manutenzione del verde, evidenzia come in tutti i viali alberati della città siano pochissimi i casi in cui «siano stati rispettati i corretti sesti d’impianto delle specie».

    Tante specie diverse tra loro troppo ravvicinate, «aspetto negativo per la crescita e la vita delle piante. La mancanza di spazio – si legge nella relazione – ha comportato una notevole competizione non solo per la ricerca di acqua e delle sostanze essenziali alla crescita, ma soprattutto per la necessità di luce e spazio». Compromettendo a lungo andare la salute degli alberi e favorendo la diffusione di malattie.

    Gli interventi in città

    Per quanto riguarda il parco arboreo cittadino proprio nelle ultime settimane sono stati piantati nuovi alberi in vari punti della città, per sostituire quelli eliminati nei mesi scorsi in quanto a rischio crollo. «In corso Bagni, lato piscina, sono state rimpiazzate tre piante malate. Stessa cosa in piazza dell’Ariston, dove alcuni arbusti hanno già preso il posto di quelli eradicati, e in via Alessandria nei pressi della stazione».

    Nel parco Savonarola – in fase di riqualificazione – è invece prevista una serie di piantumazioni per dare vita alla nuova area verde. Poco più in alto, in passeggiata Piola, verranno piantumate nuove essenze in quantità maggiore rispetto a prima dell’avvio dei lavori di restyling, «donando al contesto un aspetto ancora più gradevole».

  • 🞬
    ❮❯

    SEGUI ANCHE:

    parco savonarola piante acqui piazza matteotti vice sindaco lelli
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C