• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Economia
    Alessandro Francini  
    15 Aprile 2024
    ore
    09:46 Logo Newsguard
    La nomina

    Al Vinitaly anche Tajani e Zangrillo brindano per il Brachetto

    Al salone internazionale del vino il riconoscimento di 'Vitino dell'anno' piemontese. Insieme a Cirio, Protopapa e Ricagno anche i due ministri della Repubblica

    VERONA – Ieri, domenica 14, a Verona in occasione dell’apertura del Vinitaly 2024 in programma fino a mercoledì 17, il Brachetto d’Acqui è stato ufficialmente eletto ‘Vitigno dell’anno’ del Piemonte.

    Alla presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani, del ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, dell’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protoapapa e del presidente di Land of Wine Francesco Monchiero, al Padiglione 10 ‘Area Piemonte’ è avvenuto il simbolico passaggio di testimone tra Bartolomeno Merlo, presidente del Vitigno Erbaluce, premiato nel 2023, e il presidente del Consorzio di Tutela Vini d’Acqui Paolo Ricagno.

    “Ora pensiamo al futuro del nostro Docg”

    “Quello della Regione Piemonte – ha dichiarato Paolo Ricagno – è un riconoscimento importante a un vitigno che ha dato molto e che ancora ha molte cose da dire. Cedo sia importante che ora si pensi al futuro di una denominazione storica e importante che contribuisce in modo determinante al patrimonio viticolo e vinicolo del Piemonte”.

    “Il brachetto – ha aggiunto l’assessore regionale Marco Protopapa – è un vitigno con caratteristiche uniche nel suo genere che merita di essere valorizzato e considerato a livello nazionale e internazionale per la sua unicità. Produttori e Consorzio di Tutela sono tutti coinvolti in questa opportunità di promozione che vede le aziende agricole quali protagoniste di questo riconoscimento”.

    Nei giorni del Vinitaly, nell’area Piemonte gestita da Piemonte Land – il consorzio che riunisce i Consorzi vitivinicoli piemontesi – in virtù della proclamazione a vitigno dell’anno tutti i brindisi ufficiali sono base di vini da uve brachetto, dal Brachetto d’Acqui docg all’Acqui docg Rosé all’Acqui docg.

    SEGUI ANCHE:

    brachetto d'acqui brachetto docg consorzio tutela brachetto vinitaly
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C