• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Danza
    Cultura, Spettacoli
    Redazione  
    12 Aprile 2024
    ore
    11:57 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Danza contemporanea, musica e fiori: le iniziative di domenica

    Il collettivo Of Balance sul palco del teatro Ambra. Amedeo Minghi in concerto ad Alessandria. Domenica fra piante e colori a Bosco Marengo. 'Naturalmente a Cuccaro' con tante proposte. Mostre su Guttuso e Staino a Castellazzo

    Gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 aprile: tributi ai Queen, l’opera lirica Tosca, il concerto di Amedeo Minghi, presentazioni di libri e fumetti, fiere e mostre mercato di fiori e molto altro, per un weekend primaverile tutto da scoprire.

    Venerdì

    Alessandria: ‘Anti(g)one City’

    Alle ore 21, al Teatro San Francesco di Alessandria, andrà in scena lo spettacolo ‘Anti(g)one City’ messo in scena da Gli Stregatti. I giovani attori che debuttano – Maria Elena Guidetti, Tommaso de Santa e Alex Plasa – sono allievi della scuola di recitazione degli Stregatti, mentre la drammaturgia è firmata da Giusy Barone e Gianluca Ghnò.

    Alessandria: Break Free

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino, concerto ‘Long live the Queen’ con la tribute band Break Free.

    Alessandria: iniziano i Tè letterari

    Inizia oggi, venerdì, alle 17 il ‘Tè letterario di primavera’ nell’Hotel Londra, organizzato con la libreria Ubik. Si parte con Francesca Maudino che presenta ‘Qualcuno che conoscevo’ (Longanesi).

    Novi Ligure: Federica Sassaroli

    Federica Sassaroli in scena nel Salone Teatro Dai Lucedio; appuntamento alle ore 21 con lo spettacolo ‘Tutto il formaggio del mondo’, in replica anche sabato 13 aprile.

    Alessandria: Simone Ori

    Alle ore 15.30, nella Sala grande del Museo Etnografico della Gambarina, Simone Ori, clavicembalista e direttore dell’orchestra, accompagnerà i cantanti dell’ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio nell’esecuzione di una selezione di brani tratti dall’opera Alcina di Georg Friedrich Händel.

    Tortona: Leggere il Dottor Zivago

    Alle 15.15 presso la sala convegni della Fondazione Cr Tortona ci sarà la conferenza di Giovanna Bianchi su “Leggere il ‘Dottor Zivago’ 60 anni dopo”.

    Alessandria: Ligeti

    Alle ore 18, nell’auditorium Pittaluga del conservatorio Vivaldi, ci sarà tempo per ascoltare alcuni brani del compositore György Ligeti: Sonata per violoncello, Fünf Stücke per pianoforte a 4 mani, Musica Ricercata n. 12, 4 e 6; Studio n° 5 e Bagatelle per quintetto di fiati. L’evento rientra in ‘Suonare, capire la musica d’oggi‘, rassegna di otto concerti ideata dal professor Sergio Lanza.

    Serravalle Scrivia: il diario di Trespioli

    A partire dalle 17, alla Biblioteca Comunale ‘Roberto Allegri’ di Serravalle Scrivia si terrà un incontro a carattere storico divulgativo con la presentazione di ‘Avanti è la vita’, ovvero il diario di Dante Trespioli, scritto durante la campagna italiana di Russia.

    Casalcermelli: incontro con Roberto Centazzo

    Serata in giallo alle ore 21 presso il salone nell’edificio delle ex scuole elementari di Casal Cermelli in compagnia del giallista Roberto Centazzo.

    Carpeneto: ‘Sì lo so fare’

    La rassegna “Otto libri in collina” proseguirà in rosa questa sera alle 21,15 nel salone della Soms. Nelly Capra e Liliana Ricchetti dalla Liguria presenteranno il libro “Sì lo so fare”.

    Predosa: ‘Il rintocco del male’ di Gasparini

    Monica Gasparini presenta alle 18 il libro ‘Il rintocco del male’ nel dehor del bar Il Chiosco di piazza Matteotti a Predosa.

    Tosca-Alessandrino

    ‘Tosca’, l’opera lirica diretta da Massimo Bagliani

    Sabato

    Alessandria: ‘Tosca’

    In occasione del Centenario Pucciniano (1924-2024), l’opera lirica ‘Tosca’ andrà in scena alle ore 21 al teatro Alessandrino di via Verdi 12 (biglietti alle casse del teatro o su Ticketone). L’opera composta da Puccini vedrà la regia di Massimo Bagliani e la partecipazione dell’Orchestra delle Terre Verdiane, diretta da Stefano Giaroli, del Coro dell’Opera di Parma.

    Casale Monferrato: San Bartolomeo Gospel Choir

    Alle ore 21.30, al teatro Municipale di Casale, grande concerto benefico del San Bartolomeo Gospel Choir a favore di Pulmino Amico Odv, che si occupa del trasporto dei malati oncologici ai centri di cura e diagnosi . Biglietto: 10 euro (posto unico). Prenotazioni: cell. 380 6875910.

    Vignale Monferrato: ‘Temporale’ di Andrea Ferraris

    Il libro a fumetti ‘Temporale’ di Andrea Ferraris, autore della Disney italiana, viene presentato, alle 17,30 nell’aula Cavour della Biblioteca Civica di Vignale.

    Serravalle Scrivia: le scoperte avvenute a Libarna

    Le scoperte avvenute recentemente e qualche anno fa a Libarna sono il tema del nuovo incontro in programma nella sala consiliare del palazzo Comunale di Serravalle Scrivia in via Berthoud 19 alle ore 16 nell’ambito del ciclo “Archeologia e valorizzazione in Valle Scrivia”. Intervengono gli archeologi Alessandro Quercia e Simone Lerma della Soprintendenza.

    Tagliolo: ‘Bambine in guerra’

    Prosegue la rassegna “Quattro chiacchiere d’autore” presso la Biblioteca comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato. Alle ore 16,30 verrà presentato il libro “Bambine in guerra”(Tempesta Editore, 2020) della scrittrice Luana Valle di Genova.

    Ovada: ‘I due Rossiglioni tra ‘500 e ‘700’

    Alle ore 16, ad Ovada nel Salone Padre Giancarlo della Chiesa Cappuccini, Cristino Martini presenterà i suoi due volumi intitolati “I due Rossiglioni tra ‘500 e ‘700”.

    Novi Ligure: Federica Sassaroli

    Federica Sassaroli in scena nel Salone Teatro Dai Lucedio; appuntamento alle ore 21 con lo spettacolo ‘Tutto il formaggio del mondo’, in replica anche sabato 13 aprile.

    Cuccaro: cena in musica

    Dalle ore 20, a Cuccaro, ci sarà la cena in musica con Sir William.

    Bistagno: Dream Rhapsody

    Alle ore 21, nel teatro Sms di Bistagno, la band alessandrina Dream Rhapsody porterà il suo tributo ai Queen. È possibile prenotare il proprio posto chiamando il 338 2005584.

    Valenza: Gli Illegali

    Gli Illegali saliranno sul palcoscenico del teatro Sociale di Valenza alle ore 21, con ‘La Bottega del Caffé’, una delle celebri commedie di Carlo Goldoni, nell’adattamento di Massimo Brioschi. Biglietto: 10 euro. Info e prenotazioni: tel. 0131 920154 – whatsapp: 324 0838829 – biglietteria@valenzateatro.it.

    Gavi: ‘Arte’

    La stagione ’10’ riprende alle ore 21 al teatro Civico di Gavi con ‘Arte’, uno spettacolo della Compagnia Asterlizze, che porta in scena una commedia di grande successo, scritta dall’iconica Yasmina Reza. Biglietti (da 8 a 12 euro): cell. 345 0604219.

    Alessandria: Actus Tragicus

    Alle ore 21, nella Chiesa del Carmine di Alessandria, l’Ensemble Il Cantiere di Orfeo del conservatorio Vivaldi terrà il concerto dal titolo ‘Actus Tragicus’ con tre Cantate di Bach.

    collettivo-of-balance

    Il collettivo di danza Of Balance

    Domenica

    Alessandria: ‘Caino’s’

    Alle 18, al Teatro Ambra di viale Brigata Ravenna 8, andrà in scena ‘Caino’s’, un intenso spettacolo di danza prodotto dal collettivo contemporaneo Ofbalance, che vede alla direzione artistica Massimo Perugini che firma, insieme ad Alessia Gaione. Biglietti: cell. 345 0604219.

    Castellazzo: parte la stagione della Fondazione Longo

    Mostre su Renato Guttuso, Sergio Staino e altri artisti di livello nazionale e non solo. Sarà davvero una grande festa nel segno della cultura la giornata di avvio della stagione della Fondazione Longo nella sua sede in via Baudolino Giraudi 421 a Castellazzo in programma dalle 17.

    Cuccaro: ‘Naturalmente a Cuccaro’

    Torna ‘Naturalmente a Cuccaro’ con la Pro Loco: dalla mattina, bancarelle, personaggi Disney, camminata per Emergency e pranzo. Nel pomeriggio, distribuzione di frittelle, lo spettacolo dei burattini, animazione, baby dance, ballo latinoamericano, maxi gioco dell’oca, incontro sugli oli essenziali e poi la farinata.

    Bosco Marengo: ‘Bosco fiorito’

    Domenica in piazza Mercato, organizzata dall’associazione Amici di Santa Croce con il patrocinio del Comune, torna la mostra mercato ‘Bosco fiorito’. Si potranno visitare i monumenti storici del paese, fra cui la casa natale del Papa San Pio V, chiese, bastioni e lavatoio e due nuove mostre fotografiche.

    Pecetto di Valenza: anteprima Monfrà Jazz Fest

    Alle 14 presso il Centro culturale Borsalino di Pecetto piantumazione di alcune orchidee, Alle ore 15.30, si terrà l’anteprima con la musica d’insieme degli allievi dei corsi dell’Accademia Le Muse di Casale Monferrato. L’Ensemble, diretta da Andrea Cataneo, vedrà la partecipazione di Marco Porta, Sebastiano Seggiaro, Michele Minja, Fabiana Rosa, Giulia Guerrera.

    Tortona: Andrea Verrando

    Alle ore 17, al santuario Nostra Signora della Guardia di Tortona, Andrea Verrando all’organo accompagnerà la messa.

    Alessandria: Amedeo Minghi

    Alle ore 18, il teatro Alessandrino di via Verdi 12 ospiterà il concerto di Amedeo Minghi. Il celebre compositore e cantautore è infatti in tour con ‘40 anni da 1950’ per presentare nuovi brani e cantare quelli indimenticabili.

    SEGUI ANCHE:

    Amedeo Minghi break free conservatorio vivaldi alessandria cosa fare nel weekend renato guttuso Simone Ori tosca
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C