• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Premio
    Cultura
    Alessandro Francini  
    11 Aprile 2024
    ore
    12:49 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Premio Acqui Storia: nominati i giurati delle varie sezioni

    L'assessorato alla Cultura del Comune di Acqui ha comunicato la composizione ufficiale delle giurie della 57^ edizione del Premio Acqui Storia

    ACQUI TERME – L’assessorato alla Cultura del Comune di Acqui Terme ha comunicato la composizione ufficiale delle giurie della 57^ edizione del Premio Acqui Storia.

    Di seguito i giurati che dovranno decretare i vincitori delle varie sezioni.

    Sezione storico scientifica: 
    Gianni Oliva (presidente), Giuseppe Parlato (vice presidente vicario), Giorgio Barberis, Mauro Forno, Patrizia Gabrielli, Davide Rossi

    Sezione storico divulgativa
    Carlo Prosperi (vice presidente vicario), Barbara Berruti, Lucia Esposito, Marco Fornasari, Gualberto Ranieri

    Sezione romanzo storico
    Alberto Sinigaglia (presidente), Miska Ruggeri (vice presidente vicario), Gian Carlo Corada, Layrana Lajolo, Carlo Sburlati

    Sezione ragazzi
    Pier Domenico Baccalario (presidente), Bruno Gallizzi (vice presidente vicario), Cecilia Ghelli, Francesco Marino, Miriam Massone, Mariapaola Pesce (giurato aggregato).

    I nuovi giurati e…l’aggregato

    Le Giurie presentano due nuovi Giurati (in sostituzione di due dimissioni): Patrizia Gabrielli (per la Sezione Storico Scientifica) e Barbara Berruti per la Sezione Storico Divulgativa). Inoltre la Sezione Ragazzi, che l’edizione di quest’anno ha introdotto la partecipazione del Graphic Novel, prevede la partecipazione di Mariapaola Pesce, quale Giurato aggregato, “che porterà il suo contributo quale esperta di questo genere libero e fortemente autonomo, capace di assorbire una notevole varietà di elementi dalle altre arti (letteratura, pittura, musica, cinema, televisione) e dunque in grado di modularsi in diverse direzioni e orientamenti narrativi”, comunicano dal Comune di Acqui.

    Accanto alla Giuria si affianca il Gruppo Lettori che porterà la propria votazione in sede di riunione attraverso la voce dei propri rappresentanti: Maria Letizia Azzilonna per la Sezione Storico Scientifica; Giulio Sardi per la Sezione Storico Divulgativa; Fabiola Pascale per la Sezione Romanzo Storico; Egle Migliardi per la Sezione Ragazzi.

    “Il Premio Acqui Storia –  affermano il Sindaco di Acqui Danilo Rapetti e l’assessore alla Cultura Michele Gallizzi – vanta ormai da anni la collaborazione di Giurie composte da insigni storici e professionisti nell’ambito della divulgazione storica, che garantiscono la serietà del Premio e apportano il proprio contributo ad un concorso letterario noto a livello internazionale. La modalità di scelta dei Giurati ha seguito rigorosamente il Regolamento e si è basata sulla valutazione dell’esperienza professionale e del contributo che ciascuno può portare alla sezione di appartenenza. Ai Giurati, incaricati di individuare i cinque finalisti nel mese di giugno e i vincitori nel mese di settembre, auguriamo buon lavoro”.

    SEGUI ANCHE:

    acqui storia giuria acqui storia premio acqui storia
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C