• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Benzi
    Luigi Benzi, assessore a Quargnento
    Società
    Massimo Brusasco  
    5 Aprile 2024
    ore
    14:09 Logo Newsguard
    Colloquio

    Benzi (Quargnento) e il No al deposito nucleare

    Alla vigilia della manifestazione, il parere di chi ha studiato il problema

    ALESSANDRIA – Luigi Benzi, ingegnere. fa chiarezza sul “problema nucleare” alla vigilia della manifestazione   Alessandria contro il deposito nazionale di scorie nucleari (sabato 6, ore 15, partenza viale della Repubblica).

    L’evento è stato preceduto da 17 incontri pubblici. Ad alcuni ha partecipato anche Benzi, assessore a Quargnento, uno dei paesi inclusi nella Cnai, la Carta nazionale delle aree idonee.

    Benzi (Quargnento) e il No al deposito nucleare

    Quargnento, in cento per informarsi sul nucleare

    QUARGNENTO - In cento, ieri sera, a Quargnento per informarsi sul nucleare. O meglio, sul deposito di scorie radioattive per…

    Benzi è uno dei più convinti sostenitori del No. “In verità, sono i tecnici a dirci che un impianto del genere  non può essere sostenuto dal nostro territorio. Sono state prodotte mille pagine di deduzioni, presentate al ministro Pichetto Fratin. Elencano una serie di fattori escludenti, ovvero i motivi per cui è impensabile che un deposito del genere venga realizzato nell’Alessandrino. Inoltre, la   ‘Guida tecnica 29’   non prevede che nel Deposito Nucleare vengano gestiti anche i rifiuti ad alta attività che necessitano di strutture specifiche, come il complesso di stoccaggio alta attività Cask  che ha fondazioni che arrivano fino a 11 metri in base al progetto preliminare presentato da Sogin”.

     

    Benzi e il rischio falda

    “Tutta la provincia – aggiunge Benzi – è a contatto con una falda prossima alla superficie. Banalmente, l’acqua accelererebbe il deperimento del calcestruzzo dell’impianto col rischio di rilascio di sostanze tossiche”.

    Resta il fatto che l’Italia ha rifiuti nucleari da smaltire. “Mettiamola così: Francia e Inghilterra detengono circa 17.000 metri cubi di rifiuti ad alta attività, e hanno un contratto con l’Italia scade nel 2025. La Francia ha il deposito di scorie nucleari più grande al mondo da 1 milione di metri cubi. Queste due nazioni hanno una storia differenti sul nucleare rispetto all’Italia e anche la popolazione ha una sensibilità diversa. Si potrebbe trovare un nuovo accordo economico per mantenere i rifiuti ad alta attività in quei paesi dove il nucleare è presente per produrre energia”.

    SEGUI ANCHE:

    benzi cnapial nucleare
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C