• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Il
    Politica
    Redazione  
    26 Marzo 2024
    ore
    17:40 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    “Il cibo è territorio”: al Movicentro se ne parla con Protopapa

    Domani, mercoledì 27, l'incontro organizzato dalla Regione per il ciclo di appuntamenti “Il cibo è territorio. Verso politiche del cibo partecipate"

    ACQUI TERME – Domani, mercoledì 27, appuntamento al Movicentro di Acqui per l’incontro organizzato dalla Regione Piemonte per il ciclo di appuntamenti “Il cibo è territorio. Verso politiche del cibo partecipate”.

    Alle 16.30 l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa parlerà delle linee programmatiche e delle azioni regionali attualmente in corso e di quelle previste a breve-medio termine. Un incontro che si pone in continuità con la mostra “Nel nostro piatto” – inaugurata al Movicentro lo giovedì 14 – per ampliare e approfondire i temi legati al cibo.

    “Nuove relazioni tra agricoltori e consumatori”

    “L’importanza strategica e le opportunità legate alla partecipazione attiva dei territori alla progettazione ed attuazione di politiche locali del cibo è evidente: infatti costruire un sistema del cibo locale sostenibile e giusto significa avere accesso ad un cibo sano e salutare, ad ambienti urbani più vivibili, ad adeguata remunerazione per tutti gli attori della filiera alimentare sviluppando, al tempo stesso, un’economia locale basata su nuove relazioni fra città e campagna e tra agricoltori e consumatori”, dichiara l’assessore regionale Protopapa.

    Un tipo di approccio integrato con cui le comunità locali possono far propria una gestione innovativa del “sistema-cibo”, “connettendo con un “fil rouge” le numerose iniziative attuate sul proprio territorio. In questo modo diventa possibile amplificare e rendere sinergiche sia in termini di risultati sia per quanto riguarda la copertura finanziaria le singole azioni”.

    Per presentare, discutere e condividere con tutti i diversi soggetti del territorio (agricoltori, trasformatori, distributori, ristoratori, istituti scolastici, enti di ricerca, enti locali, soggetti del terzo settore e forme organizzate di consumatori) i contenuti e le azioni del Piano operativo triennale sulle Politiche locali del cibo la direzione regionale Agricoltura e Cibo ha pianificato una serie di incontri sui territori. “Lo scopo principale è quello di stimolare la costruzione di un progetto locale partecipato con il contributo di tutti”.

     

    SEGUI ANCHE:

    assessore protopapa marco protopapa movicentro acqui regione piemonte
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Nel nostro piatto”: al Movicentro mostra sul cibo sostenibile
    Società
    Acqui Terme
    “Nel nostro piatto”: al Movicentro mostra sul cibo sostenibile
    Il progetto sul consumo alimentare consapevole nato dalla collaborazione tra gli assessorati regionali ‘Agricoltura e Cibo’ e ‘Cultura, Turismo e Commercio’
    di Redazione 
    11 Marzo 2024
    ore
    16:21
    ACQUI TERME - “Nel nostro piatto” è il progetto nato dalla collaborazione tra gli assessorati region...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C