• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aperture
    Cultura
    21 Marzo 2024
    ore
    17:28 Logo Newsguard
    L’evento

    Aperture sull’Arte: venerdì l’incontro con Paolo Faroni

    L’autore presenterà il suo ultimo romanzo ‘Mi amo Anto?’

    CASALE – Domani, venerdì 22 marzo nuovo appuntamento con Aperture sull’arte, alla galleria di via Luparia 16 alle 18.
    Protagonista della nuova presentazione libraria sarà Paolo Faroni con il suo ‘Mi ami Anto?’. Dialogherà con lui Deborah Madurini. ‘Mi amo Anto?’ è un romanzo di trasformazione: attraverso un viaggio lungo un tipico sabato sera in provincia, il protagonista muta il suo punto di vista sulla vita fino a quel momento e decidendo di farla finita. Nel titolo, si nasconde, come si può facilmente notare, la parola amianto. Il romanzo infatti è ambientato a Casale durante gli anni 90. Alternando ironia e dramma, Paolo Faroni ci regala un ritratto di una città di provincia fatto di luci e ombre, di malinconia e slancio vitale.

    L’autore

    Nato a Casale Monferrato nel 1975, Paolo Faroni si è diplomato in regia alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi nel 2003 ed è un apprezzato autore e attore teatrale. Nel 2009 fonda, con il filosofo e tecnico teatrale Massimo Canepa, l’associazione culturale Blusclint, con cui mette in scena i suoi testi che spiccano per il particolare taglio comico e satirico. Da più di sei anni conduce laboratori teatrali con ragazzi portatori di handicap portando sul palco folli riscritture di classici.

    SEGUI ANCHE:

    aperture sull'arte Presentazioni libri
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C