• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dal
    L'ospedale di Acqui Terme
    Politica
    Alessandro Francini  
    15 Marzo 2024
    ore
    15:28 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Dal Comune appello all’Asl su cardiologi, Cup e sanità termale

    "È vero, ci sono varie criticità da migliorare, ma nessun allarmismo. Il 'Galliano' offre anche prestazioni di eccellenza"

    ACQUI TERME – Il sindaco Danilo Rapetti e il consigliere Nicola De Angelis, presidente della Commissione Sanità, e il consigliere Fabrizio Baldizzone fanno appello all’Asl e alla Regione per chiedere maggiori garanzie per l’ospedale ‘Galliano’ e, più in generale, per la sanità locale. Tre, secondo l’amministrazione, i nodi principali che al momento riguardano l’ospedale di Acqui.

    “Cardiologi con orario ‘h12′”

    «In primis, chiediamo per il nostro ospedale un cardiologo con disponibilità se non ‘h24’ almeno ‘h12’. Il fatto che da metà pomeriggio i cardiologi non siano più fisicamente in struttura è certamente un aspetto da migliorare». In vista, tra l’altro, c’è anche il pensionamento delle due dottoresse attualmente in organico al nosocomio acquese, «che in questi anni hanno avuto un ruolo fondamentale», sottolinea Rapetti. «Al momento del pensionamento non basterà, quindi, provvedere soltanto alla loro sostituzione, ma occorrerà integrare il personale con unità esterne, cardiologi in attività libero-professionale oppure ancora con l’impiego dei cosiddetti “gettonisti”. Sistema, quest’ultimo, che in prospettiva andrà migliorato ma che allo stato attuale va mantenuto per questioni di semplice necessità».

    “Estensione degli orari del Cup del Distretto”

    Da rivedere, poi, anche la rete Cup, «un problema che certamente riguarda tutta la Regione. Ad Acqui, però, al Distretto Sanitario di via Alessandria abbiamo una diramazione del Cup con un operatore a disposizione dei cittadini dalle 7.30 alle 12.30. Un servizio forse poco conosciuto dagli stessi cittadini. Sarebbe opportuno estendere gli orari di apertura al pubblico, anche per far sentire i pazienti meno spaesati all’interno di un sistema in cui spesso si viene dirottati verso centri ospedalieri parecchio lontani, e con le tempistiche che conosciamo».

    “Il termalismo in città nasce come termalismo sanitario”

    Terzo punto, la sanità termale. «Sappiamo che l’Asl è in fase di raccolta dei dati per andare poi a proporre una soluzione strutturata che coinvolga anche le Terme. Non dimentichiamoci che ad Acqui il termalismo nasce come termalismo sanitario. Non andremmo a inventare nulla, quindi, ma a recuperare una tradizione specifica acquese». L’Asl aveva comunicato al Comune l’intenzione di incontrare i vertici delle Terme. «So si stanno parlando – afferma il Sindaco – ma mi permetto di sollecitare ancora una volta in tal senso. Tanto più che sono in corso i colloqui tra il Comune e Terme di Acqui Spa per portare una parte pubblica all’interno della società».

    “Ma niente allarmismi, il Galliano offre servizi di eccellenza”

    Tra le urgenze del medio-breve termine resta l’assegnazione del primariato di Medicina: «So che sta andando avanti, ma lancio un appello perché tutte le fasi siano completate al più presto così da avere in tempi ragionevoli il nome del nuovo primario. La dottoressa Giannone sta reggendo molto bene il reparto, ma è chiaro il primariato di Medicina deve essere stabilizzato».

    Dal consigliere De Angelis, tuttavia, l’invito a non cedere ad eccessivi allarmismi: «Ciò che non deve succedere è che la gente si spaventi, perché ad Acqui il servizio sanitario pubblico c’è e le prestazioni offerte nei reparti dell’ospedale ‘Galliano’ sono di eccellenza. Certamente ci sono varie criticità da risolvere, ma disegni di chiusura non ce ne sono. Anzi, in vista ci sono nuovi possibili modelli sperimentali che probabilmente verranno introdotti sul territorio».

    Ma le criticità restano, e vanno risolte: «Come Commissione sanità – aggiunge De Angelis – abbiamo preparato un documento che invieremo a breve alla direzione generale dell’Asl in cui ribadiamo tutti questi punti: primariato di Medicina, questione cardiologi e implementazione del servizio Cup. Per questo ultimo punto in particolare chiediamo che gli operatori comunichino tempestivamente le disponibilità di visite e accertamenti diagnostici alla piattaforma del Cup regionale, che altrimenti non si aggiorna per tempo. Serve maggiore dialogo tra l’Asl e l’ente gestore, così da evitare che i pazienti vengano mandati in centri sanitari molto lontani nel caso, ad esempio, ci fosse disponibilità nello stesso ospedale di Acqui».

    SEGUI ANCHE:

    asl acqui cup ospedale acqui sanità acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C