• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Trino
    Daniele Pane
    Politica
    Marco Bertoncini  
    13 Marzo 2024
    ore
    17:58 Logo Newsguard
    Deposito Nucleare

    Trino ritira l’autocandidatura. Pane: «Niente da festeggiare»

    Il primo cittadino si toglie diversi sassolini dalle scarpe, nel mirino associazioni ambientaliste e partiti politici

    TRINO – Una decisione giunta nella serata di ieri, ma che non rappresenta un passo indietro «ma un passo di lato dopo averne fatto uno avanti».

    Così Daniele Pane, sindaco di Trino, ha commentato poco fa la revoca dell’autocandidatura presentata nel gennaio scorso per ospitare, nel territorio del suo comune, il Deposito Nazionale dei Rifiuti Radioattivi e il Parco Tecnologico.

    Al suo fianco il presidente della Provincia di Vercelli, Davide Gilardino, l’assessore Alberto Mocca e il consigliere Pier Giuseppe Danna. «Il passo avanti era quello che avevamo fatto per trovare una soluzione – ha spiegato – che invece non arriva da tantissimo tempo. Il problema dei rifiuti nucleari c’è, esiste è reale è aumenterà. Tra Saluggia e Trino c’è l’80% della radioattività italiana, e il sito di Trino, temporaneo, sarà interessato da un prossimo ampliamento, i rifiuti saranno sempre di più».

    Da sinistra Danna, Pane, Gilardino e Mocca

    Il perchè del ritiro dell’autocandidatura

    Il sindaco, uomo di centrodestra, ha attaccato a più riprese le associazioni ambientaliste e il centrosinistra, definendo «strumentazioni politiche» le critiche di queste settimane. Ma allora perchè il ritiro della candidatura? A seguito delle interlocuzioni con le istituzioni, tutte contrarie: «Il presidente Gilardino e Cirio, i deputati, i sindaci del territorio». «La procedura prevede la condivisione con gli enti del territorio, di pari grado e superiori – ha continuato il sindaco Pane – A fronte della loro contrarietà sarebbe stata una battaglia inutile, la non condivisione avrebbe perciò comunque escluso il successo dell’autocandidatura, anche se non tutti i sindaci soffrono della sindrome Nimby».

    Pane: «Non c’è nulla da festeggiare»

    «Stasera qualcuno si ritroverà per festeggiare – ha proseguito Pane in merito all’assemblea convocata dal comitato Tri-No – ma non c’è niente da festeggiare, questo ritiro non fa vincere nessuno. Abbiamo sollecitato la questione, ora tocca da altri – ha spiegato passando virtualmente la palla alle istituzioni – il Comitato poi, come è possibile che aderisca alle campagne di alcuni dei 51 siti della Cnai, cioè idonei? Le associazioni ambientaliste sono state ipocrite!».

    Ora, in teoria, il sito del deposito dovrà per forza di cose essere individuato in uno dei comuni presenti nella Cnai, l’elenco delle aree idonee a ospitarlo. Nel mentre i depositi temporanei (lo sono da oltre 30 anni) come Saluggia e Trino continueranno a essere di fatto i depositi nazionali. Pane a questo proposito ne ha anche per i partiti politici: «I partiti che oggi si arrogano il vanto di questo ritiro, sono gli stessi che per 7 anni hanno tenuta nascosta la Cnapi, i governi del Pd, era pronta nel 2015, è rimasta chiusa nel cassetto. Non vedo ora cosa ci sia da vantarsi. Tornassi indietro rifarei le stesse scelte».

    Gilardino: «Ok nel merito, contrari sul metodo»

    Davide Gilardino

    «Trovare una soluzione definitiva è doveroso – ha commentato Gilardino – Sul merito che ha mosso il sindaco, la sua giunta e il consiglio non discuto, nessuno ha da ridire. Ce l’abbiamo sul metodo della norma, il doversi candidare (in tempi rapidi nda) senza potersi consultare con il territorio! Il confronto e il dialogo sono alla base di ogni procedimento, oggi il territorio non è pronto per una scelta così dirompente, ma abbiamo una responsabilità maggiore, di attivarci per accelerare l’individuazione del deposito. Grazie al sindaco di Trino ora possiamo muoverci con maggiore autorevolezza, che il suo passo di lato diventi un passo avanti per l’Italia».

     

     

    SEGUI ANCHE:

    cnapial daniele pane davide gilardino
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    L’appello contro l’autocandidatura di Trino a deposito nucleare
    Società
    L'intervento
    L’appello contro l’autocandidatura di Trino a deposito nucleare
    La riflessione di Ferruccio Battaglia, Ramona Bruno, Alfredo Frixa, Amel Khadir, Alessandro Lajolo e Anna Maria Villata
    8 Marzo 2024
    ore
    17:24
    TRINO - Ferruccio Battaglia (docente), Ramona Bruno (operatrice dell'accoglienza), Alfredo Frixa (ge...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Contro il deposito nucleare a Trino raccolta firme nel Casalese
    Società
    La mobilitazione
    Contro il deposito nucleare a Trino raccolta firme nel Casalese
    A promuoverla sono Legambiente e il comitato Tri-No
    7 Marzo 2024
    ore
    11:15
    CASALE - Per dire "No" all'ipotesi di Deposito Nazionale dei rifiuti nucleari a Trino, Legambiente e...
    Leggi di piú
    Dal centrodestra casalese un netto “No” al nucleare a TrinoAnche Slow Food dice di no al deposito nucleare a TrinoTrino: in 300 a manifestare il loro “No” al deposito nucleare
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Trino: in 300 a manifestare il loro “No” al deposito nucleare
    Società
    La mobilitazione
    Trino: in 300 a manifestare il loro “No” al deposito nucleare
    Ieri l'evento promosso da Legambiente.
    di Marco Bertoncini 
    4 Febbraio 2024
    ore
    09:23
    TRINO - Erano almeno 300 i partecipanti alla manifestazione indetta da Legambiente contro l'autocand...
    Leggi di piú
    Legambiente, una manifestazione per dire no al nucleare a TrinoÈ ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    Politica
    La pec
    È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    Il Comune chiede perciò di avviare una rivalutazione del territorio stesso, al fine di verificarne l'eventuale idoneità. 
    di Marco Bertoncini 
    12 Gennaio 2024
    ore
    15:11
    TRINO - Era praticamente certo dopo il lungo consiglio comunale di ieri. Adesso è ufficiale: a segui...
    Leggi di piú
    Deposito Nucleare: Trino oggi si autocandiderà a ospitarlo
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C