• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’appello
    Impianto FN di Bosco Marengo - Lavori di bonifica
    Società
    8 Marzo 2024
    ore
    17:24 Logo Newsguard
    L'intervento

    L’appello contro l’autocandidatura di Trino a deposito nucleare

    La riflessione di Ferruccio Battaglia, Ramona Bruno, Alfredo Frixa, Amel Khadir, Alessandro Lajolo e Anna Maria Villata

    TRINO – Ferruccio Battaglia (docente), Ramona Bruno (operatrice dell’accoglienza), Alfredo Frixa (geologo), Amel Khadir (studentessa), Alessandro Lajolo (coordinatore di Slow Food) e Anna Maria Villata (assistente sociale) hanno promosso un appello contro l’autocandidatura di Trino a ospitare il deposito nazionale dei fiuti nucleari.

    Di seguito, in forma integrale, il loro intervento.

    Riteniamo il deposito nazionale per le scorie radioattive un’opera indispensabile al fine di mettere in sicurezza territori che ospitano temporaneamente scorie nucleari che rappresentano un rischio per la salute dei cittadini.

    Riteniamo che il percorso intrapreso più di un decennio fa da Sogin e Isin (Ispra) rappresenti un passo avanti nella ricerca di un sito idoneo per ospitare tali scorie per il metodo adottato e per il seppur timido aspetto partecipativo e democratico.

    Riteniamo che la CNAI (carta nazionale dei siti idonei) risultata dall’applicazione su tutto il territorio nazionale di criteri che, seppur criticabili, hanno comunque il pregio di essere trasparenti, rappresenti un punto di arrivo importante.

    Riteniamo che tra i cinquantun siti indicati dalla CNAI vada trovato quello più idoneo, o comunque il meno inidoneo in base alla maggior aderenza ai criteri previsti per la maggior sicurezza ambientale.
    Proprio per le ragioni citate riteniamo profondamente sbagliata e fuorviante l’autocandidatura di Trino avanzata dal primo cittadino di quella cittadina.

    Trino non rispetta i parametri che Sogin e Isin hanno indicato per l’individuazione del sito.

    Per questo motivo Trino non era nella CNAPI (carta dei siti potenzialmente idonei) e, ovviamente, non la troviamo nemmeno nella CNAI sia per la presenza di falde acquifere superficiali, sia perché in mezzo alle risaie che costituiscono l’asse portante dell’economia di quel territorio e di tutto il Vercellese, sia per gli aspetti geologici di quel territorio.

    Sul sito depositonazionale.it si legge: “Il 13 dicembre 2023 il MASE ha pubblicato sul proprio sito web l’elenco delle aree presenti nella proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI), aprendo una fase di invio di autocandidature ad ospitare l’opera da parte degli Enti locali di tutto il territorio italiano.
    Le autocandidature dovranno essere presentate entro e non oltre il 12 marzo 2024. Per le aree non comprese nell’elenco, si procede, in caso di autocandidatura, a una rivalutazione ai fini della loro idoneità.”. Per noi il sito di Trino non è rivalutabile, esso non è idoneo in base ai “criteri elaborati dall’ente di controllo ISPRA (oggi ISIN) nella Guida Tecnica n. 29, in linea con gli standard della IAEA (International Atomic Energy Agency), [che] rappresentano un insieme di requisiti fondamentali e di elementi di valutazione per arrivare, con un livello di dettaglio progressivo, all’individuazione delle aree potenzialmente idonee a ospitare il Deposito Nazionale.” (dal sito depositonazionale.it)
    Riteniamo che l’atto con cui il Comune di Trino ha presentato la propria candidatura e, prima ancora, la decisione del Governo di stabilire con decreto legge la possibilità per un Comune di autocandidarsi anche se non idoneo, siano provvedimenti che rischiano di inficiare il lungo iter seguito per individuare il sito per il deposito nazionale, ritardandone così la sua realizzazione.
    Chiediamo che le amministrazioni locali di tutto il territorio interessato deliberino la propria contrarietà all’autocandidatura di Trino e chiedano formalmente al sindaco Pane di ritirare l’atto votato dalla sua Giunta.
    Auspichiamo che, anche sulla base del nostro Appello, si intensifichi la mobilitazione attiva di Cittadini, Associazioni, Enti, Partiti ed Istituzioni in Casale Monferrato e nel Territorio volta a scongiurare un danno irreparabile ed irreversibile  per le nostre Comunità.

    SEGUI ANCHE:

    cnapial
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C