• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Eventi
    Società
    Alessandro Francini  
    7 Marzo 2024
    ore
    12:28 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Eventi 2024: i ‘Wine Days’ ad agosto e le notti bianche a tema

    Insieme alle associazioni di categoria il Comune sta stilando il piano eventi del 2024: a maggio ‘Acqui in Rosa’ per il Giro, e l’estate “a tutto vino”

    ACQUI TERME – A Palazzo Levi “lavori in corso” per programmare un 2024 che si preannuncia pregno di appuntamenti e iniziative.

    I due grandi eventi su cui si baserà la stagione cittadina, nemmeno a dirlo, sono il riconoscimento di ‘Città Europea del Vino’ – ottenuto con Ovada e Casale per il consorzio del Gran Monferrato insieme ai comuni dell’Alto Piemonte – e la partenza della quarta tappa del Giro d’Italia il 7 maggio.

    Con i campioni delle due ruote

    «Per i prossimi mesi sono in preparazione una serie di iniziative che seguiranno principalmente due filoni: quello del ‘Giro’ e quello della ‘Città Europea del Vino’», spiega l’assessore al Marketing Territoriale Rossana Benazzo. «Per quanto riguarda il ‘Giro’, nel fine settimana che precede il giorno della tappa è in programma ‘Acqui in Rosa‘, un evento a tema per vedrà la partecipazione di ex campioni di ciclismo e giornalisti sportivi».
    Per accompagnare al meglio la città verso il gran giorno di martedì 7 maggio, già da diverse settimane sono iniziati gli incontri tra il Comune e le associazioni di categoria per pianificare le iniziative a tema che andranno a coinvolgere gli esercenti e i commercianti acquesi.

    Nelle ‘notti bianche’ degustazioni per la città

    Nel frattempo ci sono già indicazioni attendibili sul calendario delle manifestazioni d’ispirazione enologica. «In questo senso – sottolinea l’assessore Benazzo – stiamo lavorando in stretta sinergia con la nostra Enoteca Regionale. Nell’ambito degli eventi per il riconoscimento di ‘Città Europea del Vino’ la Notte Bianca e quella ‘Romana’ che si terranno il 1° giugno e il 6 luglio saranno accompagnate da varie degustazioni dei vini del territorio nei locali cittadini».

    Inoltre, qualche anticipazione sui successivi appuntamenti “agostani”. «Vista l’eccezionalità del 2024 per Acqui Terme stiamo pensando di unire in unico week end l’Acqui Wine Days e l’iniziativa ‘Calici di stelle’ (l’anno scorso al Castello dei Paleologi, ndr), che si terranno entrambi nel fine settimana che precede Ferragosto». In previsione anche la conferma della cena dei ristoratori in piazza Italia.

    “Flowers&Food&Wine”

    Ancora qualche dubbio, invece, sulla calendarizzazione della ‘Festa del’uva’, «che si farà, ma ancora non sappiamo se a fine settembre come lo scorso anno oppure con qualche settimana di anticipo».

    Nel frattempo, il 7 e 8 aprile è in programma un’edizione “rivisitata” del tradizionale appuntamento primaverile “Flowers & Food”. Quest’anno, infatti, con l’aggiunta della declinazione enologica la manifestazione si chiamerà “Flowers & Food & Wine”.

    SEGUI ANCHE:

    acqui città europea del vino acqui wine days flowers and food giro acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il clima incerto non rovina la festa: il Carvè è un successo
    Società
    Acqui Terme
    Il clima incerto non rovina la festa: il Carvè è un successo
    Dalla cerimonia della scottatura fino al gran corteo dei carri allegorici: la manifestazione che ha portato in città migliaia di persone
    di Alessandro Francini 
    26 Febbraio 2024
    ore
    15:15
    ACQUI TERME - Nonostante il tempo uggioso la 21^ edizione del Carvè di Sgaientò ha soddisfatto appie...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C