• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Librando sotto i portici 'Saracco'
    Società
    Alessandro Francini  
    7 Marzo 2024
    ore
    18:20 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Da domenica torna ‘Librando’, con qualche nuova regola…

    Il mercatino dei libri, sospeso dallo scorso ottobre, sarà gestito dall'associazione Spat e si terrà ogni seconda domenica del mese

    ACQUI TERME – Un appuntamento da sempre caro agli Acquesi, sospeso a ottobre scorso a causa della mancanza di qualcuno disposto a occuparsi della sua organizzazione.

    Ora, però, di ‘Librando’, se ne occupa l’associazione Spat. che gennaio ha preso in gestione anche l’organizzazione del mercatino “sgaientò” dell’antiquariato.
    Il primo appuntamento del nuovo ciclo del mercatino dei libri è in programma domenica 10 sotto i portici ‘Saracco’.
    Come già stabilito per il bazar dell’antiquariato, anche nel caso di Librando i nuovi gestori hanno deciso di stabilire alcune nuove regole.

    “Ciò che non è di carta non sarà più ammesso”

    «Intanto mi piacerebbe che fosse chiara una cosa – spiega Claudio Mungo, presidente di Spat – Librando è un mercatino dedicato alla vendita di libri di ogni genere e tutto ciò che è cartaceo». Il che significa anche francobolli, fumetti, calendari, locandine di film, carte da gioco, quaderni vintage e molto altro ancora, purché sia di carta. Non sarà ammessa la vendita di nessun tipo di suppellettili, giocattoli, quadri e altro materiale. «Questo perché Librando e il Mercatino dell’antiquariato devono rimanere due cose ben distinte. Tutto ciò che non ha a che fare con la carta non sarà ammesso» aggiunge Mungo.

    Librando, che si svolgerà ogni seconda domenica del mese (ad eccezione del mesi di luglio per la concomitanza con la fiera patronale) tornerà nella sua sede storica, ovvero sotto i portici Saracco, proprio davanti al liceo e ai giardini del primo tratto di corso Bagni. Otto euro il costo del plateatico e lo spazio concesso per un posto avrà una lunghezza di sei metri.

    Per info e prenotazioni, sia al mercatino degli Sgaientò che Librando questi sono i numeri di telefono di riferimento: 338-3501876 oppure 348-6523927.

    SEGUI ANCHE:

    associazione spat librando mercatino libri acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Domenica riparte il mercatino Sgaientò: regole nuove e meno caos
    Economia, Società
    Acqui Terme
    Domenica riparte il mercatino Sgaientò: regole nuove e meno caos
    Non più di 5 metri per banco, e ogni ambulante potrà avere al massimo due postazioni. Tariffa da 17,50 euro a 22, "ma resta comunque tra le più basse in provincia"
    di Alessandro Francini 
    23 Gennaio 2024
    ore
    12:53
    ACQUI TERME - Domenica 28 è il giorno che dà il via al nuovo ciclo del mercatino degli Sgaientò.  "N...
    Leggi di piú
    “Il mercatino degli Sgaientò va rilanciato, ci proveremo”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C