• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Stazione,
    Società
    Alessandro Francini  
    28 Febbraio 2024
    ore
    16:54 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    “Stazione, presto la pavimentazione. Sede Polfer? In sospeso”

    Il vice sindaco Lelli: "I lavori esterni dovrebbero concludersi entro aprile. Per i lavori su via Alessandria la strada non verrà chiusa"

    ACQUI TERME – “La riqualificazione della stazione sta richiedendo tempi molto lunghi. Inoltre ora il piazzale è ricoperto da un manto bituminoso orribile, ed è ancora in parte inaccessibile per la rimozione della fontana».

    Nei giorni scorsi il circolo del Pd acquese ha manifestato i propri dubbi sullo “stato dell’arte” dei lavori allo scalo ferroviario di via Alessandria. Il cantiere è stato avviato otto mesi fa e in città ci si domanda quando sarà possibile vedere l’antica stazione nella sua nuova veste.

    “Asfalto provvisorio”

    “Sappiamo tutti che la direzione dei lavori spetta a Rfi», osserva Alessandro Lelli, vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici, «posso dire, però, che l’asfalto a cui si fa riferimento è solo provvisorio. È una soluzione temporanea per permettere il passaggio dei pendolari. So che nelle ultime settimane sono stati effettuati lavori di ricerca dei sottoservizi per individuare la rete delle forniture. Si sono rese necessarie anche alcune operazioni di bonifica al solo scopo precauzionale per la ricerca di eventuali residuati bellici“.

    La fontana di piazza Vittorio Veneto sarà rimpiazzata da un nuovo impianto con design rivisitato. L’asfalto provvisorio, quindi, verrà sostituito dalla pavimentazione definitiva, probabilmente in pietra di luserna. Un tratto di via Alessandria sarà leggermente rialzato, “per renderlo urbanisticamente integrato con il piazzale”, spiega Lelli.

    Secondo l’accordo con Rfi il restyling del piazzale e i lavori in via Alessandria saranno a carico del Comune per una spesa complessiva di circa 150mila euro. “Tempistiche? Per ora non saprei dire con precisione, ma c’è la volontà da parte di tutti di procedere più velocemente possibile”.

    “Esterni entro aprile”

    Nel momento in cui si dovrà intervenire su via Alessandria l’intenzione è quella di non chiudere la strada, “perché parliamo di un’arteria molto trafficata, ma dobbiamo capire quali alternative adottare”. I lavori esterni, a ogni modo, dovrebbero concludersi entro aprile.

    E per quanto riguarda la nuova sede della Polfer? “Per ora è un capitolo in sospeso. A riguardo ci aggiorneremo più avanti, quando i lavori interni alla stazione e lungo i binari saranno in una fase più avanzata. Dopodiché proveremo nuovamente a “sondare il terreno” con la Polizia di Stato».

    SEGUI ANCHE:

    restyling stazione acqui stazione acqui vice sindaco lelli
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ok al restyling della stazione: l’accordo tra Rfi e Comune
    Società
    Acqui Terme
    Ok al restyling della stazione: l’accordo tra Rfi e Comune
    di Alessandro Francini 
    27 Gennaio 2023
    ore
    13:18
    ACQUI TERME - Nel corso del vertice di giovedì scorso tra i vertici di Rete Ferroviaria Italiana, gl...
    Leggi di piú
    Il piano di Rfi: doppio binario a Mele. Interventi ad Acqui e Prasco
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C