• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria,
    Società
    Massimo Brusasco  
    28 Febbraio 2024
    ore
    11:04 Logo Newsguard
    Dopo il maltempo

    Alessandria, buche sulle strade: è un disastro

    Asfalto in frantumi, auto in panne. Tutta la provincia coinvolta. I gommisti: "Molto più lavoro"

    ALESSANDRIA – Buche sulle strade, un disastro più o meno annunciato. Perché succede sempre così. Solo che stavolta l’intensità e il perdurare della pioggia sono andati a gravare su una situazione già precaria, che riguarda l’intera provincia di Alessandria.

    Alessandria, buche sulle strade: è un disastro

    Buche in città: a breve via agli interventi nelle zone più critiche

    "Questa settimana definiremo l’elenco delle vie interessate e il cronoprogramma dei lavori"

    “Scrivetelo! Scrivete che è una vergogna!”. Il tono delle segnalazioni arrivate al ‘Piccolo’ è così condensabile. Volendo, si potrebbe stilare la mappa delle criticità. Mettessimo le bandierine, riempiremmo una zona che va dal Monferrato alla piana, salendo fino all’Appennino. Dunque, evitiamo.

     

    Il giro dei gommisti

    Giro di telefonate ad alcuni gommisti di Alessandria. Gorrino, via Marengo, testimonianza diretta: “La strada verso Ovada è un disastro. Ieri verso le 19, tra Casal Cermelli e Portanova,  c’erano auto ferme con le ‘quattro frecce’ perché avevano spaccato gli pneumatici. E tutti si procedeva a zigzag”. Se a lamentarsi è chi guadagna riparando gomme…

    Altra telefonata. Villanova, corso Cavallotti. “Di prima mattina sono arrivate almeno dieci auto danneggiate”. Alcune percorrevano la 35 verso Novi Ligure, altre la provinciale 31, dalle parti di San Michele.

    Terzo indizio per avere una prova (ma ormai abbiamo capito…). Chiamiamo Tartara, in via Marengo. In officina sono alle prese con 6 nuovi arrivi, equamente divisi tra la zona del carcere di San Michele e la tangenziale di Alessandria. Da dove continuano ad arrivare proteste, come quella della signora di Borgoratto che chiama per dire: “Mi sono detta: non passo da Cantalupo, come al solito, ma faccio la tangenziale. D’altronde hanno rifatto l’asfalto di recente, non ci saranno buche. Mannaggia a me…”.

     

    Buche e rattoppi

    In realtà sarebbe più giusto dire “mannaggia a loro”, anche se non si capisce bene se per “loro” bisogna intendere chi sceglie il bitume, chi lo stende, chi fa gli appalti… Forse un po’ tutti, visto il risultato. E intanto, da Bosco Marengo ci fanno sapere che la provinciale verso Novi Ligure è messa malissimo. Prendiamo nota (per non andarci).

    A proposito di Novi: la 255, che collega con Ovada, è messa male. Segnalazioni “piovono” da Silvano d’Orba e Pratalborato, frazione di Capriata. E, cambiando zona, anche da Costa Vescovato e Tortona dove ci dicono che “la strada verso Voghera è una cosa indegna”.

    Le squadre di pronto intervento della Provincia sono al lavoro. Qualche strada è stata chiusa e riaperta. Non è detto che sia sufficiente rattoppare. Non è detto, infine, che sbaglia quello che dice: “Ma perché in certi posti, dove piove e nevica molto più che qui da noi, le strade non hanno mai problemi?”.

    SEGUI ANCHE:

    buche disagi gomme gommisti maltempo strade
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C