Maltempo, guadi chiusi sul Lemme a Gavi e sul Morsone a Voltaggio
Cronaca
Elio Defrani  
27 Febbraio 2024
ore
16:03 Logo Newsguard
viabilità

Maltempo, guadi chiusi sul Lemme a Gavi e sul Morsone a Voltaggio

A scopo precauzionale sono stati chiusi di guadi di Gavi (sul Lemme) e di Voltaggio (sul Morsone)

AGGIORNAMENTO ORE 20.30 — Per il maltempo, a scopo precauzionale è stato chiuso al traffico il guado sul torrente Lemme a Gavi. Salvo problemi sarà riaperto alle 5 di domani mattina. Per raggiungere Bosio è possibile attraversare il centro di Gavi.

A Voltaggio è stato chiuso al traffico il guado sul torrente Morsone, lungo la strada provinciale 166.

A Capriata è chiusa la strada Oltre Orba.

AGGIORNAMENTO — Riaperta la Sp 168 dopo la rimozione della frana in località Nebbioli.

NOVI LIGURE — Problemi alla viabilità a causa del maltempo in diverse zone del basso Alessandrino. È stata chiusa pochi minuti fa per il manto stradale deteriorato la strada provinciale 154 tra Novi Ligure e Bosco Marengo. Lo riferisce la Protezione civile provinciale. Nelle ore scorse la strada è stata allagata a causa delle forti piogge: l’acqua è tracimata dai campi invadendo la sede stradale.

Chiusa per frana anche la strada provinciale 168 tra Gavi e Parodi Ligure. La frana, secondo quanto riferisce la Protezione civile, è caduta nel tratto tra Gavi e la località Nebbioli.

maltempo-strada-provincia-154-novi-ligure-bosco-marengo-gavi-parodi-nebbioli

Strada Novi-Bosco

Maltempo, le precipitazioni

Nelle ultime 24 ore, sul basso Alessandrino sono caduti tra i 30 e i 75 millimetri di pioggia. Le centraline dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, hanno registrato 73 millimetri a Bosio, 66 a Gavi e a Fraconalto, 60 a Basaluzzo, 57 a Novi Ligure e 53 ad Arquata Scrivia. Valori più contenuti in val Borbera, dove però è arrivata la neve: se ne registrano 25 centimetri ai piani di Carrega Ligure. Neve anche a Capanne di Marcarolo, in alta val Lemme: 24 centimetri secondo i dati dell’Arpa.

Il livello dei fiumi, anche se in salita, è ancora ben lontano dalla soglia di attenzione: lo Scrivia a Serravalle è allo zero idrometrico (soglia di attenzione 2,3 metri) mentre l’Orba a Basaluzzo è a 1,5 metri (soglia di guardia 2,5 metri).

Secondo le previsioni dell’Arpa, il maltempo proseguirà anche domani mattina, con attenuazione delle precipitazioni dalla tarda mattinata.

Maltempo, guadi chiusi sul Lemme a Gavi e sul Morsone a Voltaggio

Neve nel Ponzonese: la Protezione Civile invita alla prudenza

PONZONE - Durante la notte e nelle prime ore del mattino precipitazioni moderate hanno iniziato ad interessare varie zone della…

maltempo-gavi-voltaggio

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione