• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Società
    Alessandro Francini  
    26 Febbraio 2024
    ore
    15:15 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Il clima incerto non rovina la festa: il Carvè è un successo

    Dalla cerimonia della scottatura fino al gran corteo dei carri allegorici: la manifestazione che ha portato in città migliaia di persone

    ACQUI TERME – Nonostante il tempo uggioso la 21^ edizione del Carvè di Sgaientò ha soddisfatto appieno le aspettative, regalando ai tanti acquesi scesi in strada e a coloro che sono giunti in città una giornata di chiassosa allegria.

    Dopo il rito della scottatura che come di consueto ha avuto luogo nella mattinata in piazza Bollente, a partire dal primo pomeriggio il centro della cittadina termale è stato invaso dalle bande musicali, le maschere in arrivo da varie città di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, dai gruppi folkloristici, sbandieratori e majorette e, ovviamente, dai carri allegorici provenienti da Acqui, Bistagno, Molare, Sezzadio, Cortemilia, San Giorgio Scarampi, Castelnuovo Belbo, Alessandria e Mirabello Monferrato. 

    I ringraziamenti degli organizzatori

    Oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali guidati dal sindaco Danilo Rapetti, per l’evento organizzato dalla neonata associazione Acqui Eventi sono giunti in città anche gli assessori regionali Marco Protopapa e Vittoria Poggio, il presidente della Provincia Enrico Bussalino, il vicepresidente Matteo Gualco e l’onorevole Riccardo Molinari.

    “Si ringrazia per la collaborazione la Soms di Acqui Terme – comunicano gli organizzatori – insieme all’associazione Spat, CuoreGiovane Aps, il sindacato di Polizia Coisp, Claudio Mungo e la Regina intervenuta per il Carnevale Acquese Valentina Grappiolo nelle vesti di Re Sgaientò e della Regina, il Ciambellano di corte Antonio Frisullo, i Conti Tomaso e Anna Alternin, il mazziere Franco Canu che con Mattia Zunino nella parte del diavolo hanno rievocato alla mattina l’antica cerimonia della scottatura. Grazie anche ai numerosi sponsor che con il loro sostegno hanno creduto e investito in questa prima grande manifestazione, alla quale nel corso dell’anno seguiranno altri eventi”.

    Tra i carri in corteo quello della Pro Loco di Sezzadio ha vinto il trofeo ‘Beppe Dominici’ come migliore allestimento. Secondo classificato Mirabello Monferrato con il carro “La fabbrica di cioccolato e Umpa Lumpa”. Terzo classificato Castelnuovo Belbo con il carro”Cars “ con il gruppo di ballo Battino Latino.

  • 🞬
    ❮❯

     

    SEGUI ANCHE:

    acqui eventi carnevale acquese carvé di sgaientò festa carnevale acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C