• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In
    Foto di Kilian Karger su Unsplash
    Società
    Alessandro Francini  
    24 Febbraio 2024
    ore
    10:14 Logo Newsguard
    Territorio

    In Val Bormida un comitato contro il deposito nucleare

    "Abbiamo deciso di mobilitarci per sensibilizzare la popolazione sui rischi ambientali e le problematiche sociali a cui si andrebbe incontro"

    ACQUI TERME – Gli abitanti della Val Bormida decidono di unirsi (ancora) e di formare un comitato per dire ‘no’ al deposito dei rifiuti del nucleare.

    La locazione ‘Al-13 Castelnuovo Bormida-Sezzadio’ fa parte delle 51 aree nazionali inserite nella Cnai (Carta Nazionale delle Aree Idonee) perché giudicate adatte a ospitare il nuovo impianto. Come ormai noto, tuttavia, nel sottosuolo tra Sezzadio e Castelnuovo è presente una vasta falda acquifera che alimenta un bacino di oltre 250mila persone.

    «Realizzare un deposito di scorie nucleari sul territorio rappresenterebbe comunque un rischio per la salute dei cittadini, inoltre andrebbe a generare un inevitabile deprezzamento dei terreni agricoli. Per conoscere e fronteggiare le problematiche ambientali e sociali che potrebbero sorgere qualora ciò dovesse accadere, abbiamo deciso di mobilitarci e di costituire il Comitato Tutela del Territorio della Valle Bormida».

    L’obiettivo è anche quello di raccogliere nuove adesioni per una più ampia opera di sensibilizzazione. «Coloro che intendono unirsi al nostro comitato possono contattare i numeri 335 699 0774 (Urbano), 347 919 7706 (Marco), 339 452 9307 (Mirko), oppure scrivere a ttvalbormida@proton.me».

    SEGUI ANCHE:

    comitato val bormida nucleare deposito nucleare deposito nucleare nazionale val bormida
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Deposito nucleare: il 6 aprile non sia passerella elettorale”
    Politica
    Il caso
    “Deposito nucleare: il 6 aprile non sia passerella elettorale”
    Marilli, segretario provinciale Pd: "Noi abbiamo sempre tenuto una posizione univoca. Il centrodestra..."
    di Marcello Feola 
    19 Febbraio 2024
    ore
    20:13
    ALESSANDRIA - "Da quando è stata data notizia della necessità di costruzione del deposito nazionale ...
    Leggi di piú
    Alessandria, la provincia si mobilita contro il deposito nucleareDeposito scorie nucleari: manifestazione il 6 aprile ad AlessandriaRavetti: “Deposito scorie, la maggioranza dice no al confronto”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Contro l’ipotesi di deposito nucleare a Trino nasce un comitato
    Società
    Il tema
    Contro l’ipotesi di deposito nucleare a Trino nasce un comitato
    La prima serata di presentazione è in programma martedì sera
    14 Dicembre 2023
    ore
    12:13
    TRINO - Nasce il comitato Tri-No, per dire no all'ipotesi di realizzazione, sul territorio di Trino,...
    Leggi di piú
    Deposito scorie radioattive, 51 le aree idonee. 5 in provinciaCamino: sindaci uniti per dire no al deposito nucleare a Trino
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C