• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Spettacoli
    Redazione  
    21 Febbraio 2024
    ore
    14:53 Logo Newsguard
    Teatro

    I quadri di Edward Hopper “prendono vita” a Monastero

    Sabato 24 alle 21 Irene Geninatti, Gianluca Blumetti e Paolo La Farina portano in scena "4 quadri e 1 bomba"

    MONASTERO BORMIDA – La magia dei quadri di Edward Hopper prende vita sul palco del Teatro Comunale di Monastero Bormida.

    Sabato 24 alle 21 Irene Geninatti, Gianluca Blumetti e Paolo La Farina portano in scena “4 quadri e 1 bomba”, una commedia in cui i personaggi melanconici di quattro opere dell’artista americano E. Hopper si palesano in una chiave del tutto inaspettata con quattro storie divertenti e ironiche. La bomba riporterà tutto alla realtà.

    Quattro opere riprodotte

    Nel primo quadro, Ufficio di notte, la scena si svolge nell’ufficio di una fabbrica di candele gestita da un anziano Cavalier Cambiaso, con una consolidata clientela formata da parrocchie, conventi, ecc. Ma alla scomparsa improvvisa dell’anziano titolare l’azienda sarà gestita dalla figlia, che vuole rinnovare la produzione e introdurrà nuovi prodotti creando divertenti equivoci tra il personale.

    La scena si sposta su un secondo quadro, il famoso Phillies Bar in cui fa il suo ingresso un nuovo personaggio, un italo-americano con pochi scrupoli con cui la giovane titolare dell’azienda cercherà di chiudere un contratto importante. Una serie di equivoci creano situazioni di grande comicità.

    Il terzo quadro Raggi di sole nella caffetteria vede crearsi una situazione di grande dinamicità e ironia durante l’approccio dell’italo-americano con una solitaria “ragazza sprovveduta” cliente del bar. Situazioni del tutto inaspettate sono alla base di una scena di grande ilarità.

    Il quarto quadro dell’artista, People in the sun, ci fa ritrovare tutti i personaggi in una situazione di attesa. Una attesa per uno “spettacolo” imminente. Le parole di una poesia di Gregory Corso “la Bomba” scorrono sui loro corpi. Sarà proprio una bomba che cancellerà ogni finzione.

    Tra un quadro-scena e l’altro, altri quadri di E. Hopper sono occasione di momenti introspettivi dei personaggi, in cui trapela la loro natura malinconica, creando un forte contrasto con il loro comportamento frutto del bisogno di mascherare le loro “debolezze”.

     

    La stagione Teatro nelle valli Bormida è realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, Comune di Spigno Monferrato e Comune di Monastero Bormida e con il sostegno di Cassa di Risparmio di Asti.

    Biglietto intero: 13 euro – ridotto 10 euro – riduzione per gruppi, proloco e associazioni

    INFO e PRENOTAZIONI

    teatronellevalli@gmail.com – +39 389 0576711

    Prevendita online su MailTicket

    Prevendita a Monastero Bormida (AT): presso gli uffici del Comune – Piazza Castello 1

    www.rete-teatri.it –  www.teatronellevalli.it

    SEGUI ANCHE:

    edward hopper paolo la farina teatro monastero bormida
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C