‘Acqui Terme Romana’: la tre giorni dal fascino… millenario
Piazza della Bollente ad Acqui Terme
Società
Redazione  
21 Febbraio 2024
ore
16:59 Logo Newsguard
L'evento

‘Acqui Terme Romana’: la tre giorni dal fascino… millenario

Dal 30 maggio al 2 giugno rievocazioni, attività didattiche e ludiche insieme alla Notte Bianca Romana

ACQUI TERME – Attività didattiche, visite guidate, spettacoli, rievocazioni in costume, enogastronomia, divertimento e tanto altro.

Dal mese di maggio prende il via la rassegna ‘Acqui Terme Romana’, una serie di eventi per rivivere la grande storia dell’Impero Romano nella città termale.
In fase di programmazione incontri di avvicinamento e approfondimento attraverso un percorso che introdurrà la tre giorni che si svolgerà da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno.

“Per godere il piacere della scoperta culturale”

Rievocazioni e incontri per assaporare e rivivere la grande storia del territorio acquese con la collaborazione delle realtà locali, andando a coinvolgere ospiti nazionali e internazionali.

«Il progetto mira a integrare le realtà associative e imprenditoriali locali – comunicano da Palazzo Levi – oltre a prevedere la stesura di linee guida che garantiranno la cura dei particolari soprattutto in termini scientifici, al fine di attrarre e coinvolgere un pubblico eterogeneo, capace di godere del piacere della scoperta culturale e dell’immancabile offerta di intrattenimento e ospitalità di cui il nostro territorio può fregiarsi da oltre 2000 anni».

«Acqui Terme Romana è un‘occasione per dimostrare la forza e il valore della nostra città e di tutto il territorio acquese», dichiara il sindaco Danilo Rapetti. «La nostra città saprà conquistare con il suo fascino più antico. Un obiettivo ambizioso per Acqui Terme Città Europea del Vino 2024 che vedrà la creazione di un nuovo format in grado di coniugare il grande patrimonio acquese con una proposta turistica-commerciale di qualità».

Di seguito il programma indicativo dell’appuntamento previsto per il 30 maggio – 2 Giugno.

 

VENERDI 31 Maggio

18:00 Cerimonia di Inaugurazione corteo e rito di apertura presso Piazza Bollente

19:00 Momento Gastronomico nei ristoranti e locali acquesi

21:30 Teatro Antico al Teatro Romano di Via Scatilazzi

 

SABATO 1 Giugno

10:00-17:00 Attività Didattiche e Rievocative al Civico Museo Archeologico Visite Guidate, Giochi Antichi, Degustazioni Vini, Personaggi in costume, Laboratori Didattici

18:00-2:00 Notte Bianca Romana musica e divertimento nel centro città

 

DOMENICA 2 Giugno

10:00-17:00 Attività Didattiche e Ludiche al Museo Visite Guidate, Giochi, Degustazioni Vini


Tutti i giorni
Shopping e Pacchetti turistici – Menù Degustazione con proposte tipiche e ricette antiche –

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione