• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Spi
    Il Movicentro di via Alessandria
    Politica
    Alessandro Francini  
    17 Febbraio 2024
    ore
    11:28 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Spi Cgil: “Nell’Acquese servono linee pubbliche verso ospedali”

    Nei giorni scorsi un incontri tra l'assessore Sellam e i sindacati dei pensionati e dei trasporti. Si è parlato anche del nuovo servizio cittadino

    ACQUI TERME – «La linea blu è poco utilizzata, ma dalla Giunta resta l’auspicio che la situazione possa migliorare anche sulla spinta dell’introduzione del nuovo ticket giornaliero e dei 90′ di validità».

    Si è tenuto lunedì 12 l’incontro tra l’assessore comunale con delega ai Trasporti Soumya Sellam e i rappresentanti sindacali provinciali dei pensionati e del settore trasporti. Un tavolo di confronto a seguito delle richieste giunte a Palazzo Levi: una fermata anche in via Nizza e agevolazioni sui ticket di viaggio per i nuclei familiari in difficoltà.

    “Acquesi, in città utilizzate il bus”

    «Da parte del Comune c’è disponibilità e apertura al confronto », sottolinea il segretario cittadino di Spi Cgil Bruno Brignone. «L’assessore Sellam ci ha garantito che verrà fatto il possibile per promuovere l’utilizzo della linea blu tra la cittadinanza. Crediamo sia davvero importante riuscire a mantenere entrambe le linee operative (“rossa” e “blu”, ndr) e ci auguriamo che sempre più acquesi inizino a utilizzare l’autobus». Per quanto riguarda via Nizza e le agevolazioni alle fasce più deboli, però, almeno per ora bisognerà attendere valutazioni più approfondite.

    “Serve il sostegno dei sindaci e dell’Asl”

    Nella riunione è stato affrontato anche il problema dei collegamenti con gli ospedali della provincia. «Il nostro è un territorio sempre più penalizzato sul piano delle cure sanitarie. Meno servizi al ‘Galliano’ e gravi carenze dal punto di vista dei collegamenti extraurbani. Assieme ai sindacati dei trasporti abbiamo chiesto al Comune di avviare un tavolo di confronto anche su questo tipo di criticità. Nell’Acquese servono linee pubbliche che siano funzionali alla logistica ospedaliera».

    Per ricevere le cure mediche necessarie, infatti, sempre più spesso occorrono viaggi di 50-60 km per raggiungere i nosocomi di Alessandria, Casale o Novi Ligure. «È un disagio che riguarda tutti, non solo anziani o disabili. Per portare avanti queste istanze, tuttavia, serve il sostegno dei sindaci del territorio e dell’Asl».

    SEGUI ANCHE:

    bruno brignone linee bus acqui soumya sellam spi cgil
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Bus urbani, da febbraio 30’ in più e ticket giornaliero
    Società
    Acqui Terme
    Bus urbani, da febbraio 30’ in più e ticket giornaliero
    I biglietti per le linee urbani validi per 90 minuti, e arriva anche quello giornaliero. Spi Cgil: "Bene, ma servono altre modifiche. E via Nizza..."
    di Alessandro Francini 
    29 Gennaio 2024
    ore
    10:55
    ACQUI TERME - L'appello era giunto dalle tre sigle sindacali dei pensionati acquesi a seguito dell'a...
    Leggi di piú
    Inaugurata la nuova doppia linea di trasporto urbano
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Nuove linee bus in città: prossima settimana incontro con Gabusi
    Politica, Società
    Acqui Terme
    Nuove linee bus in città: prossima settimana incontro con Gabusi
    di Alessandro Francini 
    15 Novembre 2022
    ore
    11:00
    ACQUI TERME - Per le nuove linee bus il Comune di Acqui Terme fa sul serio. Il questionario pubblica...
    Leggi di piú
    Due linee urbane in città? Il Comune chiede il parere degli acquesi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C