• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vita
    Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli
    Spettacoli
    Giulia Bocchio  
    13 Febbraio 2024
    ore
    10:10 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Vita sportiva di ‘Zorro’, all’Ariston “Il pallavolista volante”

    La storia di Andrea Zorzi a teatro: da membro della ‘generazione di fenomeni’ a mito iconico. "Dallo spogliatoio alla rete, ecco le metafore"

    ACQUI TERME – Lo sport è spesso una metafora della vita: la dedizione, la costanza, l’inseguimento di un traguardo, ma anche quella componente legata all’impulso, al rapporto con il proprio corpo sono aspetti che modellano l’agire e il pensare di chi lo pratica. E si sa, lo sport è una fucina di storie.

    Giovedì 15, alle 21, al Cinema Teatro Ariston di Acqui Terme andrà in scena lo spettacolo diretto da Nicola Zavagli ‘La leggenda del pallavolista volante’, con Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli.

    Oltre la rete

    Lo spettacolo racconta la storia di Andrea Zorzi, detto Zorro, il pallavolista due volte campione del mondo e tre volte campione europeo con l’indimenticabile nazionale di Julio Velasco, che sarà protagonista diretto in scena. Lo spettacolo ne racconta in maniera vorticosa il mito e le avventure esperite durante la sua carriera sportiva.

    «Un pallone sgualcito diventa il volante che il padre impugnava durante i molti chilometri percorsi nella sua vita d’autista – anticipa l’organizzazione – Le panche dello spogliatoio, dove ci si confrontava, si discuteva e si finiva spesso per litigare, si tramutano nel letto dove un adolescente febbricitante cresceva troppo e sognava di trovare una ragazza. Lo spazio del palco si trasforma in un campo da pallavolo e non solo…».

    Ricordi, successi, trionfi, cocenti delusioni e la grande dedizione rappresentano un massaggio carico di significati formativi. Biglietti su webtic.it. Informazioni al numero 0144 58067.

    SEGUI ANCHE:

    acquiteatro andrea zorzi dianorama teatro ariston acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C