• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nuovo
    Società
    Alessandro Francini  
    12 Febbraio 2024
    ore
    15:34 Logo Newsguard
    Il progetto

    Nuovo pozzo entro l’estate? A Bistagno si valutano tre siti

    Delle aree individuate, una in particolare sembra (per ora) la più idonea in cui realizzare l’impianto. «Sarà destinata agli agricoltori del territorio»

    ACQUI TERME – La pratica sullo studio di fattibilità è stata recapitata a Roberto Vallegra la scorsa settimana. Ora non resta che stabilire quale dei tre siti individuati può essere il più idoneo per il nuovo pozzo a uso agricolo che il sindaco di Bistagno intende realizzare prima delle prossime Comunali dell’8 e 9 giugno.

    «Uno o più pozzi con relativa vasca di accumulo garantirebbero un buon servizio a favore dei nostri agricoltori e di coloro che hanno l’orto ma non hanno disponibilità di acqua», sottolinea Vallegra. «Ora la pratica passerà alla Provincia per le autorizzazioni e le concessioni previste».

    Con vasca di accumulo

    Considerata la destinazione d’uso la nuova fonte d’approvvigionamento dovrà essere realizzata in un’area in grado di garantire determinate caratteristiche. «Abbiamo sondato tre terreni comunali – dichiara il sindaco – dove possiamo agire senza chiedere permessi a nessuno. Siti comodi per realizzare il pozzo con relativa vasca di accumulo e per l’accesso dei mezzi agricoli».

    Al netto delle ultime e ancora più specifiche verifiche da parte dei geologi per quanto riguarda portata d’acqua e peculiarità del sottosuolo, allo stato attuale la scelta pare orientata su un terreno in particolare: «Parliamo di un’area facilmente accessibile e praticamente in paese. La falda non è ricchissima d’acqua, ma la risorsa idrica presente è comunque più che sufficiente». È qui che dovrebbe sorgere il nuovo pozzo, «non appena dalla Provincia giungeranno tutte le autorizzazioni per il via al cantiere».

    L’auspicio del ‘primo’ bistagnese è che le prassi burocratiche non debbano tradursi in tempistiche eccessivamente lunghe, «anche perché noi potremmo essere pronti a metterci in moto già dopo Pasqua, così da terminare i lavori a inizio estate», osserva Vallegra.

    Un’opera “strategica”

    L’amministrazione comunale ha già stanziato 25mila euro per lo studio di settore e per la realizzazione dell’opera. «Per ora faremo un solo pozzo, ma lo faremo con tutte le accortezze del caso: vasca di accumulo, impianti di nuova generazione e area d’accesso con recinzione». Per regolamentare l’utilizzo dell’acqua il Comune stipulerà un’apposita convenzione con i coltivatori diretti del territorio, «ai quali verrà consegnata una chiave d’accesso. Qui in paese abbiamo numerose attività e aziende agricole, perciò poter contare su un accumulo di un ‘tot’ di metri cubi farà certamente una bella differenza, e darà un po’ di sollievo agli acquedotti nei periodi di siccità più critici».

    SEGUI ANCHE:

    comune di bistagno pozzo bistagno sindaco vallegra
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Vallegra: “Nuovo pozzo? Manca poco, lavori entro l’autunno”
    Società
    Bistagno
    Vallegra: “Nuovo pozzo? Manca poco, lavori entro l’autunno”
    La nuova fonte sarà esclusivamente a uso agricolo: "Sottoscriveremo una convenzione con i coltivatori della zona"
    di Alessandro Francini 
    21 Settembre 2023
    ore
    10:20
    BISTAGNO - "Gli studi di settore sul territorio comunale stanno per concludersi. Siamo in attesa del...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Crisi idrica: ordinanze ‘anti spreco’ a Bistagno e Grognardo
    Società
    Territorio
    Crisi idrica: ordinanze ‘anti spreco’ a Bistagno e Grognardo
    Vallegra: "Abbiamo terminato un sondaggio sul territorio per la costruzione di nuovi pozzi comunali"
    di Redazione 
    22 Luglio 2023
    ore
    12:01
    BISTAGNO - In questi ultimi giorni diverse amministrazioni comunali stanno cominciando a emettere le...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C