• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Il Grattacielo Piemonte
    Economia, Politica
    Marcello Feola  
    12 Febbraio 2024
    ore
    07:11 Logo Newsguard
    Il progetto

    La Regione Piemonte spinge per l’internazionalizzazione delle Pmi

    Aperte le iscrizioni ai Progetti Integrati di Filiera per l'annualità 2024 e 2025. Nove le filiere produttive d'eccellenza interessate

    TORINO – Aziende piemontesi sempre più internazionali grazie ai fondi della Regione Piemonte, statali ed europei del Fesr 2021-2027. Destinati al supporto delle piccole e medie imprese intenzionate ad affacciarsi e rafforzarsi fuori dai propri confini.

    Sono infatti aperte le iscrizioni ai Progetti Integrati di Filiera per l’annualità 2024 e 2025. Che si propongono di favorire l’incremento del livello di internazionalizzazione delle Pmi piemontesi. Come? Promuovendo e consolidando la presenza competitiva e la proiezione internazionale delle aziende in nove filiere produttive di eccellenza attraverso specifici Progetti Integrati.

    Regione: quali aziende e quali filiere?

    Ma quali sono le filiere coinvolte? Vediamole:
    • Aerospazio
    • Automotive & Transportation
    • Meccatronica
    • Clean Tech /Green Building
    • Salute e Benessere
    • Tessile
    • Agroalimentare
    • Abbigliamento/Alta Gamma/Design
    • Ict (nuovo)

     

    Ogni progetto si articola in un insieme strutturato di attività volte a coprire target anche differenti nell’ambito della filiera. Questo, con la realizzazione di attività trasversali e di investimento. Come ad esempio workshop, B2B, visite aziendali, assistenza continuativa e individuale, partecipazioni collettive a fiere internazionali. E, ancora, eventi espositivi e business convention sia in modalità fisica che in modalità virtuale.
    Alle Pmi ammesse al/ai Pif – spiega la Regione Piemonte – sarà concessa un’agevolazione del valore massimo di 20mila euro a impresa per ogni Pif a cui la stessa risulterà ammessa.  Tale agevolazione consentirà di usufruire di una riduzione sui costi di partecipazione alle azioni di investimento (fiere, B2B) che saranno proposte. Tutte nell’ambito delle attività di ogni progetto realizzato su incarico della Regione Piemonte da Ceipiemonte Scpa.  L’abbattimento della quota di partecipazione aziendale alla singola attività di investimento sarà entro un valore massimo di 10mila euro ad iniziativa. Si ricorda che i Pif hanno durata biennale.

    L’iter da fare

    Attenzione: la procedura di presentazione delle domande sarà attiva fino alle ore 12 di giovedì 15 febbraio 2024.

    Per aderire all’invito, le Pmi interessate dovranno compilare il modulo di domanda telematico presente sulla piattaforma regionale. Accedendo al sistema tramite autenticazione con apposito certificato digitale.

    “La Regione Piemonte crede che favorire l’internazionalizzazione delle Pmi sia un eccellente viatico per garantire loro nuove prospettive di crescita. – afferma l’assessore regionale all’Internazionalizzazione Fabrizio Ricca – Per questo investiamo in progetti simili e crediamo nell’importanza di supportare le imprese nel loro cammino”.

    SEGUI ANCHE:

    Fabrizio Ricca fesr filiera fondi piccole medie imprese piemonte pmi regione
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Regione: 10 milioni per favorire l’accesso al credito delle Pmi
    Politica
    La delibera
    Regione: 10 milioni per favorire l’accesso al credito delle Pmi
    L'assessore Tronzano: "Andare incontro ai bisogni Pmi e dei professionisti per tornare a essere competitivi sul mercato”
    di Marcello Feola 
    11 Gennaio 2024
    ore
    07:31
    TORINO - La Giunta Cirio ha approvato una delibera per favorire l’accesso al credito per le Pmi piem...
    Leggi di piú
    Regione: 7,5 milioni di euro per le associazioni culturaliRegione: altri 13,4 milioni per il Voucher digitalizzazione
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Pmi Day: i giovani hanno ‘scoperto’ le imprese
    Economia
    L'iniziativa
    Pmi Day: i giovani hanno ‘scoperto’ le imprese
    Confindustria: in provincia 220 persone coinvolte, di cui 170 provenienti dalle scuole
    di Marcello Feola 
    17 Novembre 2023
    ore
    15:46
    ALESSANDRIA - Sono i giovani la chiave del futuro, la risorsa per crescita economica e sociale del t...
    Leggi di piú
    Pmi Day: scuole in visita giovedì 16 e venerdì 17
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C