• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giardini
    I giardini di fianco al Liceo Classico 'Saracco'
    Società
    Alessandro Francini  
    9 Febbraio 2024
    ore
    16:30 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Giardini ‘Saracco’: prima l’illuminazione, poi si passa al verde

    Verranno installati nuovi lampioncini e aggiunte delle panchine. Al posto delle piante specie arboree ed essenze a corredo dei cordoli in pietra

    ACQUI TERME – Le ormai rinsecchite piante tappezzanti lasceranno il posto a un nuovo manto erboso, con diverse specie arboree ed essenze a corredo dei cordoli in pietra secondo il disegno elaborato da un architetto paesaggista incaricato dal Comune.

    Prima, però, si interverrà sull’impianto di illuminazione. L’intenzione dell’amministrazione è quella di completare l’opera di riqualificazione dei giardini del Liceo ‘Saracco’ entro la primavera.

    «I nostri operai – spiega Alessandro Lelli, vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici – hanno già provveduto a ripulire il giardino dalle piante tappezzanti, per lo più secche e infestate dall’edera. Ora siamo in attesa che la ditta incaricata dia il via ai lavori sull’impianto di illuminazione». Per rendere più luminosa tutta l’area (quindi più sicura nelle ore notturne) oltre ai faretti ‘a terra’ già presenti lungo il selciato verrà installata una serie di lampioncini, «del tutto simili a quelli presenti in corso Dante. Inoltre, rimetteremo in sesto l’impianto di irrigazione e, almeno in parte, sarà rivisto l’arredo urbano con l’aggiunta di qualche panchina».

    I costi dell’intera opera di riqualificazione si aggirano intorno ai 50-60mila euro.

    SEGUI ANCHE:

    corso bagni giardini corso bagni giardini saracco
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C