• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “La
    Nasce l'associazione "La città nostra"
    Società
    Marcello Feola  
    7 Febbraio 2024
    ore
    08:24 Logo Newsguard
    Alessandria

    “La città nostra”: da via San Lorenzo tutti uniti per la città

    La neonata associazione guarda alla comunità e a come ripartire. Presto 12 palme in strada. E poi tante iniziative con l'obiettivi di non piangersi più addosso

    ALESSANDRIA – Basta guardare a un passato e a una città che non torneranno più. Basta piangersi addosso, ma rimboccarsi le maniche per provare – tutti insieme – a fare qualcosa di bello per Alessandria.

    Sono questi i propositi dell’associazione “La città nostra“, che ieri sera nella sede degli Alpini in via Lanza ha radunato oltre cento persone. Non solo commercianti – in particolare quelli di via San Lorenzo – ma anche residenti, professionisti e imprenditori. Uniti con il solo scopo di dire basta ai piagnistei e alla retorica del “va tutto male” e con l’obiettivo di far vedere che, sì, anche ad Alessandria si può costruire.

    La città può ripartire

    È Lollo Vitale Cesa, un’alessandrina con tre figli residente in centro e già promotrice dei “Nastri rossi”, il presidente della neonata associazione. Con lei ci sono Cristina Valdata (segretaria) e Valter Sacco (tesoriere). Tra i soci fondatori, invece, Davide Valsecchi, Massimo Castelli, Paolo Boido, Andrea Nari, Andrea Sturla, Marco Magagna e Andrea Pelligra, mentre Mattia Albertelli e Benedetta Panizza si occuperanno dei giovani.

    Primo progetto? Rendere più bella via San Lorenzo con 12 palme alte tre metri, ma “La città nostra” presto provvederà pure a riammodernare l’intero arredo urbano della strada. Aspettando gli eventi che già sono in cantiere.

    E i fondi? Il primo “grazie” dei soci a Mauro Passalacqua (l’anima del Circolo tennis Villaforte di San Salvatore Monferrato), un apporto importante lo darà pure il dentista (e presidente dei Lions Host, da sempre impegnato nel sociale e disponibile ad aiutare la città) Marcello Canestri.

    Ci si può poi associare: tessere a 100 euro l’anno, 50 per gli over 75 e gli under 30, 20 per gli studenti. E siamo solo all’inizio.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria associazione centro cittadini commercianti commercio cristina valdata davide valsecchi la città nostra lollo vitale cesa Marcello Canestri palme residenti via san lorenzo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alessandria, gli scontenti di via San Lorenzo
    Società
    Il racconto
    Alessandria, gli scontenti di via San Lorenzo
    La ztl (così com'è) non piace, ma anche il mercato scontenta. "Stiamo perdendo clienti"
    di Massimo Brusasco 
    1 Febbraio 2024
    ore
    17:00
    ALESSANDRIA - Gli scontenti di via San Lorenzo hanno capito che la loro non è più "la via del mercat...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Alessandria, i negozianti di via Milano e la ztl che non basta
    Società
    Il viaggio
    Alessandria, i negozianti di via Milano e la ztl che non basta
    "Le chiusure buona idea, ma serve pulire, abbellire e proporre eventi"
    di Riccardo La Grotta 
    5 Febbraio 2024
    ore
    20:07
    ALESSANDRIA - "Ha qualche parola da spendere sul commercio in via Milano?" La risposta: "Solo parola...
    Leggi di piú
    Alessandria, gli scontenti di via San LorenzoVia San Giacomo, i commercianti: “Un nostro sondaggio boccia la Ztl”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C