• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’ultimo
    Il cast e la troupe del cortometraggio di Marozzi
    Società, Spettacoli
    Marcello Feola  
    6 Febbraio 2024
    ore
    17:54 Logo Newsguard
    Cinema

    L’ultimo ‘corto’ di Marcozzi girato anche in Cittadella

    Le scene di "Servitori di Storie" nei sotterranei allestiti a prigione

    ALESSANDRIA – Le ultime scene di “Servitori di Storie” hanno avuto come location la Cittadella di Alessandria. Il cortometraggio è scritto e diretto da Valerio Marcozzi. Noto anche per essere l’ideatore della rassegna cinematografica “Corti dei Corti” ad Acqui Terme.

    Che martedì 6 febbraio ha girato nei sotterranei già allestiti a prigione della fortezza. Con tanto di grate in legno che paiono esser di ferro rugginoso, installate al tempo delle riprese per la minifiction Rai “Violetta”, andata in onda nell’ottobre 2011.

    Per entrambe le produzioni questo è stato reso possibile grazie alla collaborazione di Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Alessandria, Asti e Cuneo e del Comune di Alessandria. Il tutto, nel quadro di azioni concrete in sostegno della cinematografia previste dal Protocollo d’intesa stipulato tra Comune di Alessandria e Fondazione Film Commission Torino-Piemonte. E, ad agevolare le riprese, si è unita anche la sezione “Franchini” dell’Associazione Nazionale Bersaglieri di stanza nel Palazzo del Governatore.

    Di cosa parla “Servitori di Storie”?

    La storia narrata è quella di Beppe, un libraio interpretato da Giuseppe Diano, rassegnato a veder fallire la sua attività. Gli fa visita una donna misteriosa, impersonata da Barbara Eforo. Che non parla e comunica scrivendo su block-notes che è alla ricerca di un libro, il cui titolo è del tutto sconosciuto a Beppe. Eppure misteriosamente lo ritrova fra gli scaffali (la Libreria Cibrario in Acqui Terme, dove hanno girato lunedì 5 febbraio) e le sue pagine sono tutte bianche. Tranne una, che racconta di Smith il Pirata, ovvero Diego Casale, di Thiago il Mago nei cui panni si è ritrovato Federico Clerico e di Set il Collezionista di Maniglie, al secolo Andrea Robbiano.

    Completano la squadra l’aiuto regista Francesca Riccardo e  il direttore della fotografia Edoardo Nervi affiancato dall’operatore alla camera Lorenzo Marocco. E poi il tecnico di riprese col drone Alessandro Piccardo e il fonico in presa diretta Marco Paolini. Scenografie di Stefano Poggio e Sara Romano Sorato, trucco affidato a Frida Federici. Immancabile sul set il fotografo di scena Michele Monti.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria cinema cittadella corto cortometraggio film servitori di storie valerio marcozzi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Maratona di New York: il sogno del regista Valerio Marcozzi
    Società
    La storia
    Maratona di New York: il sogno del regista Valerio Marcozzi
    "Ho oltrepassato la finish line nella Grande Mela e ho regalato al mio cuore un ricordo indelebile di questa vita preziosa"
    di Giulia Bocchio 
    11 Novembre 2023
    ore
    20:03
    NEW YORK - La maratona di New York è una delle più famose e prestigiose al mondo. Si tiene ogni anno...
    Leggi di piú
    All’ex Kaimano Valerio Marcozzi presenta ‘Scossa’Valerio Marcozzi premiato all’Asti Film FestivalIl corto di Marcozzi “Migliore Fotografia” al Pompei Film Festival
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    All’ex Kaimano Valerio Marcozzi presenta ‘Scossa’
    Società, Spettacoli
    Il cortometraggio
    All’ex Kaimano Valerio Marcozzi presenta ‘Scossa’
    di Giulia Bocchio 
    24 Gennaio 2023
    ore
    11:32
    ACQUI TERME - Venerdì 27 gennaio a partire dalle ore 20.30, presso il salone Ex-Kaimano di Acqui Ter...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C