• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Via
    Passeggiata Piola lungo Corso Bagni
    Società
    Alessandro Francini  
    31 Gennaio 2024
    ore
    09:58 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Via ai lavori in passeggiata Piola e di fronte alla “Pellegrina”

    Nuova pavimentazione sui marciapiedi e davanti alla scalinata della Madonna Pellegrina: "Nuovi controlli sui tigli del viale"

    ACQUI TERME – Il via formale ai lavori nella giornata di lunedì 29, ma operativamente parlando i primi interventi lungo passeggiata Piola cominceranno in questi giorni.

    L’opera di riqualificazione dell’ultimo tratto di corso Bagni – a partire dalla Chiesa “della Pellegrina” fino alla rotonda del ponte Carlo Alberto – è compresa nei finanziamenti ottenuti dall’ex Giunta Lucchini per la realizzazione del nuovo parco Savonarola e la “messa a nuovo” del percorso pedonale dei ‘Bagni’.

    Nuova pavimentazione

    «Rifaremo la pavimentazione del marciapiede – spiega Alessandro Lelli, vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici – e anche il percorso del camminamento, che sarà più ampio rispetto a quello attuale, verrà leggermente modificato. Risulterà più sinuoso e, diciamo così, meno “monotono”».

    Il progetto del Comune prevede anche la sistemazione delle aiuole, «con la piantumazione di diverse specie floreali», e l’aggiunta di una serie di sedute. «Andremo a installare un ‘tot’ di panchine del tutto uguali a quelle bianche già presenti nel primo tratto del corso, così da dare a tutto il viale un colpo d’occhio più gradevole e omogeneo». L‘area giochi di passeggiata Piola resterà dov’è, «ma diventerà parte integrante del tragitto pedonale, perciò più affine a tutto il contesto».

    Nell’ambito dei controlli del patrimonio arboreo cittadino verranno effettuati nuovi monitoraggi sui tigli presenti lungo il viale. «Molto probabilmente alcune piante, che sappiamo non essere in condizioni ottimali, dovranno essere eradicate e rimpiazzate. A ogni modo – aggiunge il vice sindaco – gli agronomi incaricati dal Comune faranno le necessarie verifiche su ogni albero presente lungo la passeggiata. per valutare eventuali provvedimenti ».

    Così dalla Chiesa…

    Sull’altro lato del marciapiede verranno sistemate solo le aiuole, «e non sono previsti interventi di altro genere». Eccezion fatta per l’area antistante la scalinata della Chiesa della Madonna Pellegrina, «dove verrà realizzato uno spazio pedonale con nuova pavimentazione, leggermente rialzato e urbanisticamente congiunto al piano stradale. La carreggiata, ovviamente, rimarrà aperta al traffico veicolare».

    Per quanto riguarda parco Savonarola, invece, è giunta al termine la realizzazione del nuovo percorso di collegamento tra l’area verde e passeggiata Piola. «Sono state eliminate le piante ormai troppo vecchie, ora si procederà con la loro sostituzione».

    SEGUI ANCHE:

    lavori corso bagni parco savonarola passeggiata piola vice sindaco lelli
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il nuovo parco Savonarola prende forma: “Ecco come sarà”
    Società
    Acqui Terme
    Il nuovo parco Savonarola prende forma: “Ecco come sarà”
    Nell’area verde i lavori sono in corso da alcuni giorni: «La scarpata già esistente farà da collegamento con passeggiata Piola e i Bagni»
    di Alessandro Francini 
    11 Gennaio 2024
    ore
    16:55
    ACQUI TERME - Sono iniziati nei giorni delle festività natalizie i primi interventi propedeutici all...
    Leggi di piú
    Parco Savonarola: ecco il progetto per il recupero dell’area verde
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C