• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Il
    Spettacoli
    Redazione  
    31 Gennaio 2024
    ore
    12:45 Logo Newsguard
    Monastero Bormida

    ‘Il cielo bianco’, al teatro di Monastero per riflettere sulla Shoah

    Domenica 4 alle 17 al Teatro Comunale la rappresentazione teatrale a cura di Paolo La Farina e degli allievi del corso di recitazione di Cortemilia

    MONASTERO BORMIDA – Anche Monastero Bormida partecipa alla Giornata della Memoria.

    Per commemorare la tragedia dell’Olocausto e per ricordare i valori della pace, della uguaglianza di tutte le persone, della solidarietà, dell’antisemitismo, il Comune aderisce al progetto della Regione Piemonte “Ogni giorno è il giorno della memoria”, per sottolineare come questi valori vadano sostenuti sempre, nella vita di tutti i giorni, e non solo in occasione di ricorrenze particolari.

    Per questo è nata una “rete” di enti, associazioni e scuole che collaborano tra loro per la realizzazione di una serie di eventi, che coinvolgeranno in particolare gli studenti delle superiori e per sensibilizzare le comunità locali sulla tragedia dell’olocausto e sui pericoli di un rigurgito di antisemitismo.

    Un primo appuntamento è in programma domenica 4 alle 17 (a ingresso libero) al Teatro Comunale di Monastero con una riflessione sulle tematiche della Shoah seguita dalla rappresentazione teatrale “Il cielo bianco”, a cura di Paolo La Farina e degli allievi del corso di recitazione di Cortemilia.  Letture di brani sulla Shoah, musiche, scenografie suggestive con il compito di scuotere le nostre coscienze per non dimenticare mai gli orrori di quel periodo storico e per evitare il loro ripetersi o i rigurgiti di nazifascismo purtroppo ancora presenti nella nostra società.

    SEGUI ANCHE:

    il cielo bianco paolo la farina shoah teatro comunale monastero bormida
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C