• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui-Genova,
    Un treno in partenza dalla stazione di Ovada
    Società
    Edoardo Schettino  
    31 Gennaio 2024
    ore
    06:57 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Acqui-Genova, vertice per discutere di scadenze e disagi

    Coinvolti Rfi, Regione e pendolari

    La situazione di una tratta da sempre problematica

    OVADA – Gli utenti della Acqui – Genova fanno i conti ogni giorno con i disagi generati da una linea sulla quale arrivi e partenze sono un’ipotesi più di una certezza. E sullo sfondo c’è il ricordo di un 2023 da incubo nella seconda parte, come testimoniato dall’indice di puntualità introdotto dalla Regione Liguria.

    Difficile che tutto questo non emerga in un incontro tra vertici di RFI, Regione e pendolari in cui si dovrà parlare anche del futuro immediato: lavori di manutenzione previsti in estate e prospettive sulla qualità dei viaggi e frequenza dei collegamenti.

    Mobilità difficile

    Il servizio sull’Acqui – Genova è progressivamente peggiorato negli ultimi anni. Dal mese di giugno in poi i ritardi si sono impennati. La testimonianza arriva dai bonus ottenuti dai pendolari per disservizi eccessivi. Ma non è questo che preme di più agli utenti. Nell’incontro di oggi l’argomento portante sarà il programma di investimenti da portare avanti con le risorse Pnrr. Lo scorso anno, ad agosto, si lavorò tra Borzoli e Mele. Quest’anno l’area interessata sarà quella dal Turchino al confine con il Piemonte.  Binari e massicciata sono da sostituire, c’è poi l’eliminazione della frana di Mele.

    “Noi pendolari – commenta da tempo Fabio Ottonello, presidente del Comitato Trasporti Valli Stura e Orba – siamo preparati all’idea di vivere anni difficile. Non abbiamo garanzia che al termine ci saranno benefici in termini di tempi di percorrenza”.

    Battaglia di lungo corso

    La Acqui – Genova è salita agli onori delle cronache per i problemi che si sono verificati con i convogli per le merci. I guasti ripetuti hanno peggiorato la situazione. “In una linea a binario unico ogni problema ha un impatto maggiore che su altre direttive”. Il grande cortocircuito risale allo scorso anno. I pendolari aspettavano interventi per facilitare la circolazione. Rete Ferroviaria Italiana ha di fatto rifiutato, con l’avvallo della Regione, chiarendo come non ci siano i presupposti per tornare a una situazione più simile al recente passato.

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova agusto sartori Fabio Ottonello Ovada regione liguria rete ferroviaria italiana trasporti treni treno
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C