• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Legambiente,
    Politica
    29 Gennaio 2024
    ore
    17:30 Logo Newsguard
    La protesta

    Legambiente, una manifestazione per dire no al nucleare a Trino

    Sabato 3 febbraio prossimo a Lucedio, Leri Cavour e Trino

    TRINO – Mente la petizione lanciata per scongiurare l’individuazione di Trino come deposito nazionale delle scorie nucleari ha superato i 3.000 sottoscrittori, sabato 3 gennaio dalle 10 alle 12.30 Legambiente, in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, ha indetto una manifestazione nonviolenta sul tema. L’appuntamento è alle 10 al Principato di Lucedio, alle 10.45 a Leri Cavour e alle 11.30 davanti al Comune di Trino.

    Deambrogio: «Il deposito in mezzo alla pianura risicola?»

    Aderisce anche Prc-Se: «In un momento come questo, in cui tra l’altro è convertito in legge il Decreto 181 contenente le norme che permettono la proposta di Pane e ne ampliano le possibilità con la semplice modifica dei progetti tecnici, è decisivo riaffermare nella pratica un percorso diverso, in grado di garantire sicurezza, approccio scientifico e metodo democratico; insomma non solo non si smobilita, ma si rilancia– ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale per il Piemonte e la Valle d’Aosta – A noi pare particolarmente significativa la scelta di Legambiente, perché si connette con la nostra idea di una lotta non solo territoriale».

    alberto-deambrogio-prc-piemonte

    Alberto Deambrogio

    Prosegue Deambrogio: «D’altro canto è lo stesso Ministero per l’Ambiente (MASE), che nella sua comunicazione istituzionale tende a valorizzare al massimo la giornata mondiale delle zone umide. Il ministro non abita troppo distante da una delle più significative di esse, su cui tra l’altro si stanno investendo fior di risorse per valorizzarla. A Pichetto e a tutti i sostenitori della soluzione Trino chiediamo: in base a quale principio, razionale e democratico vi sentite tranquillamente di piazzare il deposito nel bel mezzo della pianura risicola vercellese? Certo, molte altre sono le domande che si potrebbero porre a ragione, ma già solo questa meriterebbe una risposta non evasiva. Il Ministro venga a Trino il 3 febbraio a spiegare come coniuga promozione delle zone umide e deposito nucleare; sarebbe un gesto di chiarezza e di esplicitazione di una supposta coerenza, che noi qui davvero non sappiamo vedere».

    «Come per Legambiente – ha concluso Deambrogio – anche per noi la via maestra rimane il percorso delineato con la Cnai. Proprio per questo invitiamo alla massima partecipazione durante le iniziative del 3 febbraio. Deve essere chiaro, in quel passaggio e nei prossimi che verranno, che non vi è la minima intenzione di abbassare la testa di fronte ai negazionisti della sicurezza, della scienza e della democrazia».

    SEGUI ANCHE:

    alberto deambrogio cnapial trino
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    Politica
    La pec
    È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    Il Comune chiede perciò di avviare una rivalutazione del territorio stesso, al fine di verificarne l'eventuale idoneità. 
    di Marco Bertoncini 
    12 Gennaio 2024
    ore
    15:11
    TRINO - Era praticamente certo dopo il lungo consiglio comunale di ieri. Adesso è ufficiale: a segui...
    Leggi di piú
    Deposito Nucleare: Trino oggi si autocandiderà a ospitarlo
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Una petizione per dire “No” al deposito nucleare a Trino
    Società
    La mobilitazione
    Una petizione per dire “No” al deposito nucleare a Trino
    Già centinaia le sottoscrizioni: il Comitato intanto lavora all'organizzazione di una manifestazione
    di Marco Bertoncini 
    24 Gennaio 2024
    ore
    08:23
    TRINO - Venerdì scorso, il trinese Giuliano Prinzivalli, ha dato vita a una petizione online che già...
    Leggi di piú
    Trino: potrebbe esserci un referendum sul deposito nucleare«Il referendum sul Deposito Nucleare? Va fatto prima, e allargato»È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C