• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Servizio
    Società
    Redazione  
    24 Gennaio 2024
    ore
    09:06 Logo Newsguard
    Fondi Pnrr

    Servizio idrico, arriveranno 47 milioni in Provincia di Alessandria

    Serviranno a ridurre le perdite di acqua e al monitoraggio delle reti. Dove si interviene

    ALESSANDRIA – Servizio idrico, arriveranno  47 milioni  in Provincia di Alessandria. 

    Sono fondi del Pnrr, come confermato dal  Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. I soldi serviranno per  la riduzione delle perdite idriche e il monitoraggio delle reti.

    Il tutto a seguito di un progetto presentato dall’Egato6 in collaborazione con Gestione Acqua per un valore totale di circa 18 Milioni di cui 16,2 a valer su fondi Pnrr, che era stato inizialmente ammesso a finanziamento ma non finanziato per mancanza di fondi.

    L’intervento, che si affianca ad un analogo progetto già finanziato dal Pnrr in corso di realizzazione da parte di Amag Reti Idriche, prevede la completa digitalizzazione e distrettualizzazione della rete idrica in 19 comuni per una popolazione complessiva coinvolta di oltre 100.000 persone.

    Servizio idrico, arriveranno  47 milioni  in Provincia di Alessandria

    Amag Reti Idriche sigla il “Patto per l’acqua” di Utilitalia

    ALESSANDRIA - Le eccellenze dell’industria  idrica italiana associate a Utilitalia (che rappresenta i gestori che forniscono i servizi idrici all’80%…

    Prevede inoltre la sostituzione di circa 36.000 contatori con nuovi strumenti digitali di ultima generazione che permettono la lettura da remoto, garantendo quindi un maggior controllo ed un’immediata evidenza di eventuali perdite subite all’interno degli impianti degli utenti.

     

    Risparmio idrico

    L’obiettivo è la riduzione del 36% delle perdite idriche, quasi 8 Milioni di mc all’anno, con un evidente beneficio ambientale ed economico.  Entusiasta il presidente di Egato6, Enrico Bussalino: “Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia del probabile finanziamento anche dell’intervento per la riduzione delle perdite idriche proposto con Gestione Acqua. Sono interventi particolarmente importanti per garantire sempre più un miglior servizio agli utenti e garantire la giusta attenzione all’ambiente, aumentando la resilienza dei sistemi ai cambiamenti climatici in corso. Sono particolarmente soddisfatto perché tutti e 8 i progetti presentati dal territorio per il Servizio Idrico sono stati ammessi a finanziamento a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto dall’Egato6 e dai gestori.”

    Servizio idrico, arriveranno  47 milioni  in Provincia di Alessandria

    Alessandria, un pozzo per il 'Bosco del Sole' grazie a Egato6

    ALESSANDRIA - “Terminata l’escavazione di un pozzo profondo 25 metri. Servirà a innaffiare i 31 alberi del Bosco del Sole". Che si…

    “Nei prossimi due anni – aggiunge il direttore di Egato6, Adriano Simoni – i gestori sono chiamati ad un importante sforzo per mettere a terra quasi 60 milioni di euro di investimenti (di cui 47 finanziati dal Pnrr e cofinanziati dai proventi tariffari). Ricordo che oltre gli interventi sulle reti idriche che porteranno ad una gestione all’avanguardia delle stesse con una importante riduzione delle perdite idriche, sono previsti considerevoli investimenti sui principali depuratori del territorio, per rendere gli impianti sempre più delle “fabbriche verdi” nel rispetto dell’ambiente”.

     

    Dove si interviene

    Sono state ammesse a finanziamento su specifiche linee di finanziamento previste dal Pnrr, rilevanti interventi per la riduzione dei fanghi prodotti da due impianti più grandi del territorio (Alessandria Orti e Cassano Spinola), importanti interventi di revamping degli impianti di Tortona e Belforte Monferrato, il collettamento della rete fognaria di Ricaldone all’impianto di Cassine nonché la realizzazione sull’impianto di Frugarolo di una linea unica nel basso Piemonte per il trattamento delle sabbie di risulta dalla pulizia delle caditoie stradali, con la chiusura del ciclo di gestione del rifiuto.

     

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    amag reti idriche egato6 fondi reti acqua servizio idrico
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C