• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Cultura
    Alessandro Francini  
    23 Gennaio 2024
    ore
    16:01 Logo Newsguard
    Monastero Bormida

    A Monastero è in fase di allestimento la nuova Gipsoteca ‘Rubino’

    Nei locali dell'ex filanda sono già conservati 35 busti e bassorilievi in gesso. Il nuovo spazio aprirà i battenti in autunno

    MONASTERO BORMIDA – Al castello di Monastero Bormida è in fase di allestimento la nuova Gipsoteca dedicata al grande scultore torinese del Novecento Edoardo Rubino.

    “Un primo corpus di 35 statue, busti e bassorilievi in gesso di proprietà della Regione Piemonte, è già stato ceduto in comodato – spiega il sindaco Gigi Gallareto – ed è ora ospitato in un deposito presso la ex-filanda, nell’attesa della allocazione su appositi supporti nelle sale museali. Altre opere verranno fornite dalla G.A.M. (Galleria d’Arte Moderna) di Torino, nell’ambito di un accordo di programma che prevede la delocalizzazione negli edifici di pregio del territorio di parte dei beni conservati nei magazzini dei grandi musei”.

    “Anche un punto informativo”

    L’intero progetto è realizzato grazie a una serie di contributi ottenuti dalla Compagnia di San Paolo (Bando “Prima” e Bando “In Luce”), dalla Fondazione Crt (Bando “Restauri e Cantieri Diffusi”), dalla Regione Piemonte e dal Ministero della Cultura (Progetto “M.U.D.”) “e non graverà sulle casse comunali – aggiunge il sindaco – ma al contrario contribuirà a completare il polo culturale turistico del castello di Monastero Bormida e del suo compendio storico, che comprende la torre campanaria del sec. XI, il ponte romanico, la ex-filanda e il mulino Polleri-Balocco”.

    La gipsoteca, in rete con quelle di Bistagno, dedicata a Giulio Monteverde, e di Nizza Monferrato, dedicata a Claudia Formica, aprirà i battenti ufficialmente nell’autunno. “Nell’ultima sala del piano nobile, restaurata nel periodo del Covid, verrà posizionato un piccolo punto di informazione con depliant del territorio e gadget, mentre alle pareti saranno apposte griglie o bacheche con testi e cimeli di Augusto Monti, lo scrittore de “I Sanssossi” che proprio a Monastero ebbe i natali nel 1881″, conclude Gallareto.

    SEGUI ANCHE:

    castello monastero bormida comune di monastero bormida gipsoteca monastero gipsoteca rubino
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Bistagno, Monastero e Nizza fanno squadra per ‘Gipsoteche in luce’
    Cultura
    Cultura
    Bistagno, Monastero e Nizza fanno squadra per ‘Gipsoteche in luce’
    di Alessandro Francini 
    9 Luglio 2022
    ore
    12:58
    BISTAGNO - Un polo museale del gesso che legherà i comuni di Bistagno, Monastero Bormida e Nizza Mon...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C