• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Festeggiano i termali dopo il gol di Lanfranco al 9'. Ma non basta: raggiunti in pieno recupero
    Sport
    Mimma Caligaris  
    21 Gennaio 2024
    ore
    18:16 Logo Newsguard
    Calcio - Eccellenza

    Acqui e ValenzanaMado, la ‘zona Cesarini’ è fatale

    I termali raggiunti nel recupero dal Carmagnola e sorpassati dal Saluzzo. Gli orafi sconfitti a Cherasco

    ACQUI – La ‘zona Cesarini’ toglie due punti all’Acqui e uno alla ValenzanaMado:  i termali raggiunti nel recupero dal Carmagnola e sorpassati in vetta dal Saluzzo, che batte di misura la Pro Dronero. Gli orafi protagonisti di una rimonta a Cherasco, dallo 0-2 al 2-2, ma battuti al 90′ da un gol in cui ancora una volta la linea difensiva si fa sorprendere.

     

    Acqui non la chiude

    La penultima della classe sembra una avversaria stregata per Acqui, che con il Carmagnola riesce solo a pareggiare, ma nell’1-1 di oggi i padroni di casa possono recriminare per non aver chiuso il confronto nelle occasioni create già nel primo tempo

    Al 9′ il vantaggio dell’Acqui: grande azione di Piana, che dalla linea di fondo mette in mezzo. Innocenti  non ci arriva, ma si avventa Lanfranco carica il destro che, complice una deviazione, batte Burdese. Due minuti  e il Carmagnola sfiora il pareggio, con Udrea, che fallisce una ghiotta occasione a tu per tu con Tamburelli.

    Al 17′  sono i termali ad andare vicini al raddoppio: punizione dal vertice sinistro, Innocenti per Cirio che, di testa, centra il palo. Quasi allo scadere del tempo azione insistita che Romani, però, calcia sul fondo. E nel recupero Piana non arriva sulla pennellata da sinistra di Innocenti.

    La ripresa inizia con un brivido, la palla danza nell’area dell’Acqui, ma Contrafatto è bravo ad anticipare, con energia, Romani prima che incroci.  Al 17′ occasionissima Acqui per chiudere i conti, ripartenza, con Bollino, che  scatta in posizione regolare, a tu per tu con il portiere preferisce scarica su Biglia, che calcia sull’esterno della rete.

    Al 24′ la gara si complica per l’Acqui, che resta in dieci per il secondo giallo a Biglia, un cartellino difficile da capire.

    Rischio al 39′ sugli sviluppi di un angolo, il settimo per il Carmagnola, va di testa Lumello, provvidenziale Tamburelli di piede, poi Osella gira alto,  Al 43′ è l’Acqui a sfiorare la rete, Guazzo lancia Mazzarello, appena entrato che, a due metri dalla porta, si vede respingere la deviazione sulla linea.

    In pieno recupero la beffa: sul cross in area di Osella la deviazione di testa di Mazzarello, che cambia la traiettoria e beffa Tamburelli. E il Saluzzo, che batte di misura il Dronero, sorpassa di nuovo e si riprende la vetta.

     

    ValenzanaMado, difesa fragile

    La linea difensiva della ValenzanaMado è ancora troppo fragile: il lavoro anche nella sosta non ha eliminato tutte le scorie e risolto i problemi. A Cherasco i padroni di casa  già nel primo tempo si ritrovano avanti di due reti, nate entrambe da rimessa laterale, con spazi troppi ampi.

     

    Prima dell’intervallo  accorcia Simone e nella ripresa Maione pareggia, con una ottima esecuzione. Gli orafi potrebbero anche ribaltarla, ma non finalizzano e allo scadere subiscono  il 3-2 ancora con una leggerezza  in area, un solo uomo che può segnare in mezzo a Balzo e Magné

    SEGUI ANCHE:

    acqui Calcio Eccellenza carmagnola Cheraschese ValenzanaMado
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C