• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Panetterie
    Cronaca
    Monica Gasparini  
    19 Gennaio 2024
    ore
    08:53 Logo Newsguard
    Alessandria - Acqui Terme

    Panetterie comprate e gestite con l’evasione dell’iva: tre condanne

    Quaranta pagine di sentenza: in primo grado inflitti, complessivamente, 8 anni e 3 mesi (uno ha patteggiato). Ma la vicenda non è conclusa

    ALESSANDRIA – Hanno ceduto due panetterie, ma, parte dei soldi, ricevuti in nero (parliamo di qualche centinaia di migliaia di euro), erano frutto di mancati versamenti Iva di una società dell’acquirente poi fallita, a cui erano state contestate ipotesi di reato di natura distrattiva.

     

    Panetterie: la ricostruzione della sentenza

    Così, nonostante (secondo quanto sosterrebbero le difese) non fossero a conoscenza della provenienza del denaro che ricevettero, sono finiti nei guai per «riciclaggio»: si tratta di Daniele Pallavidini (55 anni di Alessandria, difeso dall’avvocato Lucio Parodi) e Mario Paterna (61 anni di Alessandria, difeso dall’avvocato Maura Lanfranco del foro di Asti).

    LEGGI QUI TUTTA LA STORIA

    I due sono stati giudicati in abbreviato (beneficiando così dello sconto di un terzo della pena) e condannati dal giudice Aldo Tirone: a Paterna sono stati inflitti 4 anni; a Pallavidini 2 anni e 8 mesi. Si tratta di una sentenza di primo grado, con possibilità d’Appello.

    Nei guai finì anche Andrea Bianchi, 51 anni di Alessandria, di fatto amministratore della Fes (nel corso della procedura fallimentare sarebbe emerso che furono «dissipati o distratti» almeno 880mila euro): difeso dall’avvocato Luca Gastini del foro di Alessandria, il 51enne ha patteggiato, per parte dei reati a lui contestati, un anno e sette mesi.

    Ma la lista dei nomi finiti nello stesso procedimento si allunga: ci sono persone, tra cui un commercialista (Marco Gallia), rinviate a giudizio. Udienza nel 2025.

     

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme alessandria Andrea Bianchi Daniele Pallavidini Marco Gallia Mario Paterna Panetterie tribunale
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C