• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giobbe
    Spettacoli
    Giulia Bocchio  
    16 Gennaio 2024
    ore
    11:04 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Giobbe Covatta torna al Teatro Ariston con ‘6 gradi’

    Giovedì 18 alle 21, con la regia di Paola Catella e dello stesso comico napoletano, in scena la questione ambientale immaginando il mondo di domani

    ACQUI TERME – Giovedì 18 alle 21, sul palco del Teatro Ariston di Acqui Terme andrà in scena lo spettacolo ‘6 gradi’ per la regia di Paola Catella e Giobbe Covatta, quest’ultimo nel doppio ruolo di protagonista.

    Noi e l’ambiente

    Lo spettacolo ruota intorno a un tema che riguarda il futuro di ognuno di noi: la questione ambientale e, in particolare, il cambiamento climatico. Il numero 6 ha un forte significato simbolico: rappresenta l’aumento in gradi centigradi della temperatura del pianeta. Tutto ciò che vedremo nel corso dello spettacolo è collocato nel futuro in diversi periodi storici nei quali la temperatura media della terra sarà aumentata di uno, due, tre, quattro, cinque e sei gradi» fa sapere l’organizzazione. In scena i nostri discendenti e tutti i fantasiosi e provocatori modi che l’uomo ha inventato per far fronte agli eventi: Giobbe Covatta immagina così invenzioni politiche, sociali e ovviamente scientifiche. Con grande verve comica lo spettacolo fonde divulgazione e pungente ironia, offrendo al pubblico uno spunto di necessaria riflessione. L’urgenza climatica è un nodo cruciale del nostro presente, per troppo tempo sottovalutata e relegata ai margini del dibattito politico.

    Abbonamenti e biglietti

    Gli abbonati della Stagione 2023 hanno la possibilità di riconfermare la stessa poltrona. Tale diritto potrà essere esercitato entro e non oltre venerdì 8 dicembre. Fino al tal giorno saranno in vendita, per i nuovi abbonati, solo i posti non occupati dagli abbonati della scorsa stagione.

    La prevendita dei biglietti per i singoli spettacoli inizierà sabato 16 dicembre alla biglietteria del Teatro Ariston oppure online sul sito www.webtic.it.
    Informazioni al numero 0144 58067. La biglietteria è aperta nel consueto orario di apertura del cinema.

    SEGUI ANCHE:

    covatta teatro ariston giobbe covatta teatro ariston acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C