• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gianfranco
    Società
    Edoardo Schettino  
    13 Gennaio 2024
    ore
    11:19 Logo Newsguard
    La cerimonia

    Gianfranco Ghiazza: Ovada lo ricorda con una targa in ospedale

    Per il suo contributo in occasioni diverse

    La consegna nel convegno organizzato nel salone dei Cappuccini

    OVADA – «Il dottor Gianfranco Ghiazza è stato un punto di riferimento fondamentale nel 1994 per l’avvio del Day Hospital Oncologico di Ovada.

    E lo è stato anche nel 2021 quando si è messo a disposizione per riavviare il nostro Pronto Soccorso nel periodo post Covid-19». Così Paola Varese, primario di Medicina dell’Ospedale Civile di Ovada, ha motivato il riconoscimento tributato al medico acquese scomparso lo scorso anno, per lungo tempo primario nell’ospedale della sua città e anche direttore dell’Asl.

    A ricevere la targa che poi sarà installata in via Ruffini la moglie Anna, la figlia Cecilia e Claudia Bisio, dirigente medico del reparto di medicina a indirizzo oncologico che ha collaborato con lo stesso Ghiazza.

    Spirito di servizio

    Il dottor Ghiazza è stato ricordato nell’ambito del convegno organizzato da Fondazione Cigno dal titolo “One Health – Visione globale nella medicina della persona”. All’interno del salone dei Cappuccini si sono confrontati professionisti del mondo sanitario chiamati a dare la loro visione dell’attuale situazione legata al Servizio Sanitario Nazionale.

    A spendere qualche parola per il dottor Ghiazza è stato anche Luigi Vercellino, attuale direttore generale di Asl Al. «Ricordo il periodo tremendo del Covid-19. Decisi di affidare ogni struttura della Provincia ad un referente. Per Acqui scelsi Gianfranco Ghiazza. Fu un punto di riferimento costante, ci confrontavamo ogni giorno. A volte aveva un atteggiamento che poteva sembrare naif ma il suo modo di interpretare la professione era encomiabile».

    SEGUI ANCHE:

    gianfranco ghiazza luigi vercellino ospedale acqui ospedale ovada Ovada Paola Varese sanità
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C