• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Regione:
    Palazzo Lascaris, sede della Regione Piemonte
    Politica
    Marcello Feola  
    11 Gennaio 2024
    ore
    07:31 Logo Newsguard
    La delibera

    Regione: 10 milioni per favorire l’accesso al credito delle Pmi

    L'assessore Tronzano: "Andare incontro ai bisogni Pmi e dei professionisti per tornare a essere competitivi sul mercato”

    TORINO – La Giunta Cirio ha approvato una delibera per favorire l’accesso al credito per le Pmi piemontesi. È dedicata ad operazioni (sostenibili ed effettuate in Piemonte) che non riescono a reperire finanziamenti sufficienti da fonti di mercato (importo non superiore a euro 250.000 euro).

    Sono ammissibili le garanzie volte a sostenere le Piccole e medie imprese (Pmi). E, anche, i professionisti che hanno attivato operazioni finanziarie sostenibili, finalizzate al finanziamento di investimenti in beni materiali e immateriali. Nonché in capitale circolante. Ma che non reperiscono finanziamenti sufficienti da fonti di mercato. Questa opportunità ha una dotazione di 10 milioni di euro. E trova il suo fondamento nell’Obiettivo Strategico del Fesr, utile per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle Pmi. Il bando sarà attivato a far data dalla prima settimana di aprile.

    Accesso al credito importante

    La misura implementa uno strumento finanziario combinato volto ad incentivare il rilascio di garanzie da parte dei Confidi. E a ridurre gli oneri finanziari correlati alla garanzia e al rimborso del finanziamento attraverso.

    La costituzione di un apposito Fondo rischi da ripartire ai Confidi aderenti allo strumento finanziario a copertura delle garanzie rilasciate in favore delle Pmi piemontesi. E l’erogazione di un voucher a parziale copertura delle spese sostenute dalle Pmi piemontesi ai fini dell’ottenimento delle garanzie utili per l’abbattimento degli interessi sul finanziamento correlato. Non sono ammissibili operazioni aventi ad oggetto il consolidamento di passività finanziarie a breve termine o le ristrutturazioni di debiti pregressi.

    E’ ammessa invece la spesa sostenuta dall’impresa per l’ottenimento della garanzia e per il pagamento degli interessi sul finanziamento garantito, a fronte della quale verrà erogato un voucher pari al 5% del valore del finanziamento stesso, con un limite massimo di 10 mila euro.

    “Andare incontro ai bisogni”

    “Siamo consapevoli di quanto per le imprese sia importante potersi dotare di risorse per proseguire nella propria attività. – commenta l’assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano – Con questa misura cerchiamo di andare incontro ai bisogni Pmi e dei professionisti per tornare a essere competitivi sul mercato”.

    SEGUI ANCHE:

    accesso andrea tronzano credito fondi imprese piemonte pmi regione
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Regione: 7,5 milioni di euro per le associazioni culturali
    Cultura, Politica
    In Piemonte
    Regione: 7,5 milioni di euro per le associazioni culturali
    Gli assessori Poggio e Tronzano: "Ci eravamo impegnati a saldare entro la fine dell’anno un’ulteriore quota di contributi"
    di Marcello Feola 
    2 Gennaio 2024
    ore
    07:27
    TORINO - Altri 7,5 milioni di euro per le associazioni culturali piemontesi. I fondi sono in arrivo ...
    Leggi di piú
    Turismo, Vittoria Poggio: “Incremento importante negli ultimi anni”‘Gran Monferrato’, Vittoria Poggio: «Siamo entrati nel gotha della Rete europea del vino»
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Regione: altri 13,4 milioni per il Voucher digitalizzazione
    Politica
    L'iniziativa
    Regione: altri 13,4 milioni per il Voucher digitalizzazione
    I fondi precedentemente stanziati esauriti di fatto in ventiquattr'ore
    di Marcello Feola 
    18 Dicembre 2023
    ore
    20:11
    TORINO - La Regione Piemonte ha rifinanziato il Voucher digitalizzazione con 13,4 milioni di euro. “...
    Leggi di piú
    Regione, bando da 20 milioni per le aziende agricoleRegione: 20,5 milioni per la progettazione dell’ospedale di Alessandria
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C