• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “La
    I jersey prima in prossimità di Melazzo
    Società
    Alessandro Francini  
    9 Gennaio 2024
    ore
    13:02 Logo Newsguard
    Melazzo

    “La Statale 334 è un perenne cantiere: non è più accettabile”

    Dal portavoce del comitato ‘Valle Erro Libera’ le paure e le lamentele per le precarie condizioni della Statale ‘del Sassello’: "Anas dov’è finita?"

    MELAZZO – Una situazione di precarietà e disagio che va avanti da più di quattro anni. Per sollecitare chi di dovere nel porre definitivo rimedio, gli abitanti della Valle Erro hanno anche costituito un comitato. «Credo che la Statale 334 sia una delle strade peggiori di tutta la provincia, e la cosa assurda è che sembra non importare a nessuno».

    A parlare è Andrea Casanova, portavoce del comitato ‘Valle Erro Libera’. «Dopo gli eventi alluvionali del 2019 percorrere quel tratto di strada senza rischiare qualche incidente è diventato quasi come un terno al Lotto».
    In effetti la lingua di asfalto che da Acqui conduce oltre il confine ligure e che, per la parte piemontese, da oltre un anno e mezzo è tornata di competenza Anas – dopo la gestione della Regione, che l’aveva trasferita al demanio della Provincia – presenta una serie di criticità sotto gli occhi di chi, più o meno di frequente, la percorre per motivi di lavoro o altro.

    Quei jersey dimenticati…

    «Arrivando da Acqui, poco prima di Melazzo, c’è un tratto di 70-80 metri in cui dall’estate 2022 la carreggiata è ridotta a una sola corsia per l’installazione di una barriera jersey, posizionata in quel punto per gli interventi di messa in sicurezza della scarpata. Il cantiere da tempo non è più operativo, ma quei jersey sono ancora lì». Nessun semaforo a regolare il passaggio dei veicoli con senso alternato. «Ci sono dei cartelli segnalatori – spiega Casanova – ma quando la vegetazione della riva si fa più folta, soprattutto andando verso Acqui, si è costretti a proseguire quasi a sensazione, perché è impossibile vedere chi sta sopraggiungendo nel senso opposto. Con un’unica carreggiata in quei 70 metri non resta che sperare che dall’altra parte non arrivi qualcun altro a velocità eccessiva».

    Le precarietà della Statale ‘del Sassello’, tuttavia, sono anche di altra natura: «In molte zone l’asfalto è parecchio deteriorato e in vari tratti sono presenti pericolosi dislivelli lungo il piano stradale. Dove? in località Molino di Pareto, in località Penazzi a Melazzo e in località Molli, sempre a Melazzo. Solo i primi che mi vengono in mente. Sono segnalati, ma restano ugualmente un pericolo per auto e moto in particolare». È la stessa segnaletica, d’altronde, a rendere l’idea di un perenne cantiere a cielo aperto. «Poco dopo Cartosio da parecchio tempo la carreggiata è delimitata dalle classiche strisce gialle che segnalano la presenza di lavori in corso. Condizione che si protrae per molti chilometri, arrivando quasi al confine con la Liguria. Noi abitanti della Valle Erro riteniamo che tutta questa situazione non sia più tollerabile».

    “Più sale nel periodo invernale”

    Il comitato locale chiede ai sindaci del territorio un impegno maggiore per il bene e la sicurezza dei propri abitanti: «In questo periodo dell’anno occorre un impiego più regolare dei mezzi spargisale. Alcuni giorni fa – conclude Andrea Casanova – sono capitati due incidenti nel giro di poche ore, uno in località Penazzi e un altro in località Molli. Non possiamo continuare a percorre la Statale in queste condizioni. Anas deve fare qualcosa, darsi una mossa. Stiamo pazientando da troppo tempo. Quella strada, così com’è oggi, è tutt’altro che sicura».

     

    SEGUI ANCHE:

    anas statale 334 comitato valle erro statale 334 valle erro
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Lavori sulla Statale 334: 14 aree a rischio di caduta massi
    Cronaca
    Viabilità
    Lavori sulla Statale 334: 14 aree a rischio di caduta massi
    di Massimiliano Pettino 
    25 Gennaio 2022
    ore
    15:02
    ACQUI TERME - "Sono recentemente concluse le operazioni di allargamento della carreggiata all’altezz...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Statale 334: ispezioni aggiuntive per garantire la sicurezza
    Cronaca
    Viabilità
    Statale 334: ispezioni aggiuntive per garantire la sicurezza
    di Redazione 
    30 Dicembre 2021
    ore
    14:36
    ACQUI TERME - Lungo la Statale 334 servono ulteriori ispezioni per garantire la sicurezza degli uten...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C