• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    I tecnici di Agriforesta al lavoro
    Società
    Alessandro Francini  
    4 Gennaio 2024
    ore
    12:39 Logo Newsguard
    Strevi

    Il Comune monitora le piante con prove di stabilità

    L'amministrazione strevese ha dato il via a un censimento degli alberi del territorio "per la gestione sostenibile del patrimonio ambientale locale"

    STREVI – Nel corso dell’ultimo anno gli episodi capitati ad Acqui Terme hanno fatto comprendere anche alle altre amministrazioni dell’Acquese l’importanza di un approfondito monitoraggio dello stato di salute del patrimonio arboreo del proprio territorio comunale.

    In questo senso, il Comune di Strevi in questi giorni ha dato il via a un censimento delle piante del territorio, al fine di prevenire eventuali rischi per la popolazione residente.
    “Agriforesta srl – comunica l’amministrazione – sta conducendo il lavoro, includendo localizzazione Gps e le valutazioni di stabilità attraverso prove strumentali sugli alberi più vulnerabili. Un passo significativo per la gestione sostenibile del patrimonio ambientale locale”.

    SEGUI ANCHE:

    comune di strevi piante strevi sindaco monti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “In città tanti alberi datati: servirà piano di rigenerazione”
    Politica
    Acqui Terme
    “In città tanti alberi datati: servirà piano di rigenerazione”
    Il vice sindaco Lelli: "Il nostro è un parco arboreo molto datato. In futuro gli abbattimenti saranno più frequenti"
    di Alessandro Francini 
    13 Dicembre 2023
    ore
    12:32
    ACQUI TERME - Poco più di un anno fa, nel giorno dell'Immacolata, in corso Bagni di fronte alla scuo...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C