• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lupo
    Il lupo ripreso per le vie di San Defendente
    Società
    Alessandro Francini  
    24 Dicembre 2023
    ore
    10:22 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Lupo a spasso per San Defendente: “Esemplare in dispersione”

    Nei giorni scorsi l’animale è stato ripreso mentre si aggirava nel rione di Acqui Terme: «Probabilmente si è perso ed era spaventato»

    ACQUI TERME – Proprio nei giorni in cui dalla Commissione Europea arriva la proposta di ridurre lo status dei lupi da “strettamente protetti” a “protetti”, sui social acquesi ha fatto la sua comparsa il video girato da un cittadino che ritrae un lupo solitario “a spasso” tra i condomini e le strade del quartiere di San Defendente. Già lo scorso anno nello stesso periodo un paio di lupi erano stati visti aggirarsi tra i campi di zona Bennet e la frazione di Moirano.

    “Ha lasciato il proprio branco”

    «Se sono sorpreso della presenza di un lupo in una zona densamente abitata come San Defendente? Direi di no, quasi certamente si tratta di un giovane esemplare in dispersione», spiega Alessio Zunino, accompagnatore naturalistico dell’Ente di Gestione Aree Protette Appennino Piemontese nell’ambito del progetto Life-WolfsAlps Eu. «Con ogni probabilità si è staccato dal branco in cerca di un territorio libero e di un partner con cui accoppiarsi. Con la maturazione sessuale è normale che accada».

    Dalle immagini è evidente lo stato di smarrimento dell’animale. «Sicuramente era spaventato», osserva Zunino, «ad alcuni lupi solitari un po’ sprovveduti può capitare di perdersi e finire in zone urbane. Penso che questo esemplare in particolare possa aver raggiunto la città dai boschi di Castel Rocchero o Moirano».

    Che un lupo arrivi ad avventurarsi in una zona abitata dagli esperti non è più considerato un avvenimento fuori dal comune. «Essendo aumentati i branchi nelle aree montuose, si pensa che per evitare il pericolo di uno scontro con altri lupi un esemplare in dispersione possa preferire di cercare un proprio territorio più a valle».

    “Il bracconaggio è diffuso anche qui”

    Alessio Zunino è uno dei soci fondatori dell’associazione ’La Ventura’ di Moretti, impegnata nel monitoraggio delle aree boschive del ponzonese: «Raccogliamo dati lungo i transetti percorsi dai branchi. Quanti lupi ci sono in provincia? Nel biennio 2018-2020 il network ‘Lupo Piemonte’ aveva stimato una distribuzione minima di una decina di branchi, nel 2022 il numero è salito a 14. Tenendo conto che ogni branco può contare in media da 4 a 6 esemplari». Numeri contenuti, quindi, ma che certificano un aumento degli esemplari presenti nelle aree boschive nostrane. Il bracconaggio, tuttavia, resta una piaga con cui fare i conti. «Anche in provincia è più diffuso di quanto si pensi, ma il lupo è una specie che sa autoregolarsi. È ipotizzabile che nei prossimi anni ci sarà una diminuzione del numero di branchi in Piemonte».

    Posto che i lupi evitano per istinto il contatto con l’uomo, qualche consiglio utile per una coesistenza sicura per entrambi? «Nel caso degli allevamenti recinzioni elettrificate e l’impiego dei pastori maremmani. Nei cortili, poi, meglio evitare di lasciare in giro il cibo per gli animali domestici».

    SEGUI ANCHE:

    asd la ventura lifewolfsalps lupo acqui lupo san defendente san defendente
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Pareto, lupa trovata morta sotto un ponte
    Società
    In provincia
    Pareto, lupa trovata morta sotto un ponte
    Era un esemplare monitorato sul nostro Appennino, da alcuni ricercatori. Gli accertamenti
    di Daniela Terrragni 
    9 Ottobre 2023
    ore
    17:46
    BOSIO -  Si chiamava Ventura, la lupa trovata morta sotto al ponte del torrente Erro, al confine tra...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Coldiretti Piemonte: “Lupo, bene la nuova proposta Ue”
    Società
    Focus
    Coldiretti Piemonte: “Lupo, bene la nuova proposta Ue”
    "Salvare mucche, pecore e capre. E venire incontro alle esigenze di chi presidia quei territori"
    di Marcello Feola 
    20 Dicembre 2023
    ore
    20:17
    TORINO - Soddisfazione da parte di Coldiretti Piemonte per la nuova proposta Ue sul lupo. Il preside...
    Leggi di piú
    Casalbagliano, lupo corre davanti a un’autoLupo investito lungo la strada tra Astuti e Quargnento
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C