• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Coldiretti
    Lupi, circa 600 esemplari in Piemonte
    Società
    Marcello Feola  
    20 Dicembre 2023
    ore
    20:17 Logo Newsguard
    Focus

    Coldiretti Piemonte: “Lupo, bene la nuova proposta Ue”

    "Salvare mucche, pecore e capre. E venire incontro alle esigenze di chi presidia quei territori"

    TORINO – Soddisfazione da parte di Coldiretti Piemonte per la nuova proposta Ue sul lupo. Il presidente Von Der Layen ha infatti annunciato l’idea di downgrade dello status del lupo da “strettamente protetto” a “protetto”.

    In considerazione del fatto che “la concentrazione di branchi di lupi in alcune regioni europee è diventata un pericolo reale, soprattutto per il bestiame”.

    Lupo: circa 600 esemplari in Piemonte

    I dati registrano oltre 900 lupi presenti nelle Regioni Alpine, in particolare nelle zone del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta. E, soprattutto, sulle Alpi piemontesi ne sono stati stimati circa 600. Sono i dati del monitoraggio nazionale pubblicato nell’ambito del progetto Life WolfAlps Eu, in sinergia con Ispra. La popolazione di lupi stimata, a livello nazionale, è intorno ai 3.300 esemplari, 950 nelle regioni alpine e quasi 2.400 lungo il resto della penisola.

    “Bisogna salvare vacche, pecore e capre sbranate sulle nostre montagne dove la presenza del lupo. – spiega Bruno Mecca Cici, vicepresidente di Coldiretti Piemonte con delega territoriale alla zootecnia – Si è moltiplicata negli ultimi anni. Con il ripetersi di predazioni che costringono alla chiusura delle attività e all’abbandono delle terre alte e delle aree interne. Ci sono più lupi in Piemonte di quanti ne ha l’intera Svezia, tanto per fornire una proporzione di territorio. I numeri confermano che il lupo non è più in pericolo d’estinzione. Anzi, il rischio vero oggi è la scomparsa della presenza dell’uomo dalle montagne e dalle aree interne”.

    “Ora responsabilità”

    “Serve responsabilità nella difesa, da parte delle istituzioni e degli organi competenti, degli allevatori. Che con coraggio continuano a presidiare i territori e a mantenere la biodiversità nelle aree rurali. E a garantire la bellezza del paesaggio contro degrado, frane e alluvioni. La difficile situazione che gli imprenditori agricoli vivono in montagna non solo mette a rischio la sopravvivenza della pastorizia. Ma compromette la possibilità che nelle nostre vallate alpine permanga un tessuto sociale produttivo. Con un danno rilevante per l’intera collettività” concludono Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale.

     

    SEGUI ANCHE:

    coldiretti danni lupi lupo piemonte ue unione europea
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casalbagliano, lupo corre davanti a un’auto
    Società, Video
    Video
    Casalbagliano, lupo corre davanti a un’auto
    L'animale ripreso da un lettore nella notte di sabato
    di Marcello Feola 
    13 Novembre 2023
    ore
    20:28
    CASALBAGLIANO - Un lupo che corre davanti a un'auto nella strada per Casalbagliano. Il video, risale...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Lupo investito lungo la strada tra  Astuti e Quargnento
    Animali, Cronaca, Fotogallery
    Gallery
    Lupo investito lungo la strada tra Astuti e Quargnento
    11 Febbraio 2023
    ore
    10:01
    Un lupo è stato investito, questa mattina alle prime ore dell'alba, lungo la strada tra Astuti e Qua...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C