• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Upo
    Una delle due sedi alessandrine dell'Upo
    Società
    Marcello Feola  
    15 Dicembre 2023
    ore
    07:11 Logo Newsguard
    Formazione

    L’Upo entra nel consorzio “Up University”

    Ne fanno parte otto atenei dell'Ue più uno ucraino. La soddisfazione del rettore Avanzi

    ALESSANDRIA – L’Upo ha realizzato un nuovo prestigioso traguardo. È entrata a far parte di Up University, un consorzio europeo di università. Costituito per rispondere a “European Universities Alliance”, l’iniziativa-faro dell’Unione europea nell’ambito dell’istruzione superiore.

    La tessitura delle relazioni è iniziata qualche mese fa. A fine novembre una delegazione spagnola è stata ospitata nel Piemonte orientale per le necessarie formalità e il 13 dicembre è stata ufficializzata l’ammissione di Upo.

    Upo, otto partner

    L’Università del Piemonte Orientale avrà come partner otto atenei dell’Ue:

    • Imc di Krems-an-der-Donau (Austria)
    • Arteveldehogeschool di Gent (Belgio)
    • Ammattikorkeakoulu di Oulu (Finlandia)
    • Fachhochschule Münster (Germania)
    • Han di Arnhem-Nijmegen (Paesi Bassi)
    • Universitatea “Vasile Alecsandri” di Bacău (Romania)
    • Doba di Maribor (Slovenia)
    • Universitat de Vic-Central de Catalunya (Spagna)
    • Associata anche la Krok di Kiev (Ucraina), che non fa parte dell’Ue

    «Quando abbiamo letto il rationale dell’Up University ci siamo sentiti a casa nostra», afferma il rettore Gian Carlo Avanzi. «Le università che compongono il consorzio sono tutte di media dimensione, situate in città non-capoluogo di regione. Ma non lontane dai flussi metropolitani e globali nei quali si innestano con facilità».

    Quale mission?

    La missione di Up University è quella di contribuire a un’Europa più sostenibile, più giusta e più smart. Come? Co-creando, implementando e diffondendo strumenti e competenze per un modo di vita responsabile. La comunità sarà composta da circa 100milastudenti e 9mila tra docenti e personale. Che impareranno a comunicare e a co-creare oltre i propri confini. E acquisiranno competenze per vivere e lavorare in ambienti complessi, svilupperanno soluzioni per influenzare veramente il futuro in modo responsabile.

    «Up ha l’obiettivo di formare una nuova generazione altamente competente e motivata. Pronta a creare un futuro verde, digitale, sostenibile, intelligente e inclusivo» sostengono in coro i rettori. «Diffondendo ampiamente i nostri risultati e dimostrando cosa si può ottenere lavorando insieme, ispireremo uno spazio di istruzione e di ricerca più integrato e collaborativo. E veramente europeo».

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria avanzi consorzio gian carlo avanzi rettore ue unione europea università del piemonte orientale up university upo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Aso Al-Upo, app per la continuità assistenziale dei pazienti Hiv
    Società
    Alessandria
    Aso Al-Upo, app per la continuità assistenziale dei pazienti Hiv
    Lo strumento è capace di facilitare il controllo da remoto delle condizioni di salute autoriferite dal paziente
    di Marcello Feola 
    2 Dicembre 2023
    ore
    20:01
    ALESSANDRIA - L’Azienda Ospedaliera di Alessandria, nell’ambito delle attività di ricerca coordinate...
    Leggi di piú
    “Chi si ama mi segua”: Drop In, campagna sull’Aids nei localiL’Azienda ospedaliera svela i progetti integrati tra Dairi e Disit
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Upo, i componenti del CdA per il quadriennio accademico 2023-2027
    Società
    Ateneo
    Upo, i componenti del CdA per il quadriennio accademico 2023-2027
    Sono quattro rappresentanti interni, tre esterni e uno degli studenti
    di Marcello Feola 
    25 Novembre 2023
    ore
    08:03
    ALESSANDRIA - Nominati i componenti del CdA dell'Upo per il quadriennio accademico 2023-2027. Sono: ...
    Leggi di piú
    Upo, eletti i rappresentanti degli studenti: “Sfrutteremo le potenzialità di un polo in crescita”Dairi: nella sede di Casale lo scambio con due professionisti spagnoliL’Azienda ospedaliera svela i progetti integrati tra Dairi e Disit
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C