Mostra dei presepi: l’inaugurazione al Movicentro
Uno dei presepi esposti al Movicentro
Società
14 Dicembre 2023
ore
15:20 Logo Newsguard
Acqui Terme

Mostra dei presepi: l’inaugurazione al Movicentro

L'esposizione composta da oltre 200 Natività sarà visitabile fino al 7 gennaio con ingresso libero

ACQUI TERME – Sabato 9 al Movicentro si è svolta l’inaugurazione della 34^ Edizione dell’esposizione internazionale del presepe’, organizzata dalla Pro Loco di Acqui.

Gli onori di casa li hanno fatti il presidente della Pro Loco Lino Malfatto e il “vice” Carlo Traversa, che hanno ringraziato coloro che hanno collaborato alla realizzazione della mostra, in primo luogo i volontari della Pro Loco.
All’inaugurazione hanno partecipato anche il sindaco Danilo Rapetti con il vice sindaco Alessandro Lelli, l’assessore alla Cultura Michele Gallizzi, l’assessore alle Politiche Sociali Rossana Benazzo, l’assessore all’Ecologia e Ambiente Mario Pasqualino e il consigliere comunale Orest Laniku. Per portare i saluti della Regione, nella “sua” Acqui anche l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa. Presenti anche il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Acqui Terme, Maggiore Gabriele Fabian e, per la Diocesi, don Gianluca Castino, che ha impartito la Benedizione ai presepi e alle persone presenti.

“Opere anche da artigiani stranieri”

La mostra si estende su una superfice di circa 400 metri quadrati; sono esposti oltre 200 presepi in apposite vetrine, realizzati con diverse tecniche e materiali: legno, carta, stoffa, terracotta, gesso, pietra, ceramica, ecc. “Alcuni pezzi – comunicano dalla Pro Loco di Acqui – sono rarissimi, altri particolari e interessanti.  Tutti i presepi sono comunque costruiti da amatori che dedicano tempo e passione alla loro realizzazione. Alcune opere arrivano anche dall’estero,  a rappresentare l’internazionalità della mostra. All’interno dell’esposizione è realizzato un apposito spazio dedicato alle scuole, che partecipano al “concorso minipresepi”.

La mostra che rimarrà aperta fino al 7 gennaio con ingresso libero e con le seguenti modalità:

APERTURA nei giorni 16-17-22-23 DICEMBRE – dal 24 DICEMBRE al 7 GENNAIO sempre aperto

ORARIO: giorni feriali (compreso sabato) 16,00-18,00 – giorni festivi 15,30 -19,00 – il giorno di Natale 17,00-19,00

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione