• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In
    Società
    Redazione  
    13 Dicembre 2023
    ore
    10:34 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    In Biblioteca una serata con ‘La ricetta della felicità’

    Il libro contiene le ricette realizzate dalle ragazze e dai ragazzi che hanno preso parte ai laboratori di cucina organizzati da Visgel. L'acquisto è a favore dei progetti Anffas

    ACQUI TERME – Venerdì 15 dalle 21 alla Biblioteca Civica di Acqui è in programma la presentazione del libro ‘La ricetta della felicità’.

    La pubblicazione contiene le ricette realizzate dalle ragazze e dai ragazzi di Anffas che hanno preso parte ai laboratori di cucina organizzati dalla ditta Visgel con la collaborazione di alcuni degli chef più rinomati di Langhe e Monferrato.
    Foto e resoconti – con tanto di suggerimenti culinari – di un’esperienza che la scorsa estate ha visto coinvolti 13 apprendisti cuochi accompagnati dagli operatori dell’associazione delle famiglie e delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.

    “Innanzitutto dobbiamo ringraziare la famiglia Visconti – comunicano da Anffas – per aver offerto alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi questa importante opportunità. Per loro è stato un divertimento e allo stesso tempo un’occasione per mettersi alla prova con il laboratorio di cucina didattica”. La pubblicazione contiene tutte le ricette realizzate con la supervisione di sette chef: Walter Ferretto (“Il cascinale nuovo” di Isola d’Asti), Dennis Panzeri e Andrea Caneparo (“La piola” di Alba), Mariuccia Roggero (“Ristorante San Marco”, Canelli), Domenico Sorrentino (“Soulfud” , Alessandria), Fausto Marino (“Molino Marino”, Cossano Belbo), Otto Lucà (“Langotto”, Novello).

    Il ricavato dalla vendita del libro – con offerta minima a partire da 15 euro – sarà interamente destinato al finanziamento del progetti Anffas e all’acquisto di un pulmino attrezzato per il trasporto disabili.

    SEGUI ANCHE:

    anffas biblioteca civica acqui la ricetta della felicità
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C