• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scuola
    Palazzo Ghilini, sede della Prefettura di Alessandria
    Politica
    Marcello Feola  
    11 Dicembre 2023
    ore
    20:03 Logo Newsguard
    I progetti

    Scuola e Pnrr: 16,4 milioni per 17 interventi della Provincia

    Gli interventi principali? Messa in sicurezza delle strutture e anti-sismicità. Ma ci sono fondi anche per le palestre

    ALESSANDRIA –  Attività Pnrr, rispettata dalla Provincia di Alessandria la scadenza del 30 novembre per l’avvio dei lavori di edilizia scolastica. In


    particolare, quelli relativi agli istituti di istruzione secondaria finanziati con le risorse europee del Next Generation Eu.

    La ricaduta economica sul territorio è di circa 16,4 milioni di euro. Con investimenti distribuiti su 14 edifici scolastici, per un totale complessivo di 17 interventi. Che vanno così dall’adeguamento antincendio all’adeguamento/miglioramento antisismico di alcuni plessi. Dalla messa in sicurezza di strutture esistenti fino alla realizzazione di nuove realtà. Come ad esempio le strutture destinate a mensa scolastica e a laboratorio/cucina a servizio di un istituto ad indirizzo enogastronomico.

    La regia della Provincia

    Tutte le progettazioni sono state perciò coordinate dall’Ufficio Tecnico Edilizia della Provincia di Alessandria. Che si è attivato anche per beneficiare delle maggiori risorse messe a disposizione dal Governo. Obiettivo, di conseguenza, quello di far fronte all’aumento dei costi dei materiali.

    Ecco comunque il dettaglio degli interventi di edilizia scolastica della Provincia di Alessandria confluiti nel Pnrr.

    • Liceo ‘Balbo’ di Casale Monferrato. Interventi di adeguamento/miglioramento antisismico e strutturale, manutenzione straordinaria per la riqualificazione energetica e il risanamento conservativo.
    • Ipc ‘Carbone’ di Tortona. Interventi manutenzione straordinaria per l’adeguamento ai fini della prevenzione incendi.
    • Istituto ‘ex Migliara’ di Alessandria. Interventi di manutenzione straordinaria per l’adeguamento antincendio e verifica di vulnerabilità sismica della sede.
    • Licei ‘Alberti’ e ‘Carrà’ di Valenza. Interventi di manutenzione straordinaria per l’adeguamento antincendio e verifica di vulnerabilità sismica delle sedi.
    • Istituto ‘Noè’ di Valenza. Interventi di manutenzione straordinaria per l’adeguamento antincendio e verifica di vulnerabilità sismica della sede.
    • Liceo classico ‘Doria’ e Ipc ‘Boccardo’ di Novi Ligure. Interventi manutenzione straordinaria per l’adeguamento ai fini della prevenzione incendi nella sede.
    • Liceo ‘Saracco’ di Acqui Terme. Interventi di manutenzione straordinaria per l’adeguamento antincendio e verifica di vulnerabilità sismica della sede. E, quindi, la messa in sicurezza.
    • Liceo ‘Alberti’ di Valenza. Interventi di adeguamento/miglioramento antisismico e manutenzione straordinaria per la riqualificazione energetica ai fini del risanamento conservativo della palestra.
    • Liceo scientifico ‘Galilei’ di Alessandria. Manutenzione straordinaria per la riqualificazione edile della sede mediante interventi per adeguamento/miglioramento antisismico e per il contenimento dei consumi energetici.
    • Liceo ‘Peano’ di Tortona. Interventi di adeguamento/miglioramento antisismico e manutenzione straordinaria per la riqualificazione energetica e il risanamento conservativo della sede.
    • Polo scolastico di Ovada. Interventi di completamento e messa in sicurezza.
    • Istituto ‘Parodi’ di Acqui Terme. Interventi di completamento e messa in sicurezza.
    • Istituto ‘Ciampini’ di Novi Ligure. Realizzazione nuova Sala enogastronomica. Interventi di adeguamento/miglioramento antisismico e strutturale. Manutenzione straordinaria per la riqualificazione energetica e il risanamento conservativo.
    • Istituto ‘Volta’ di Alessandria. Intervento di adeguamento antisismico.
    • Istituto superiore ‘Leard’ di Casale Monferrato-Sede distaccata Istituto ‘Luparia’. Nuova mensa scolastica. Predisposizione nuovi spazi da adibire a servizio mensa scolastica

    E lo sport?

    Alla Provincia di Alessandria sono state inoltre destinate risorse per il finanziamento dei progetti candidati a valere sul Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole. E finanziati poi con Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito 320/2022.

    I fondi di conseguenza assegnati per la realizzazione di nuove palestre, per un importo di oltre 8,3 milioni di euro, interessano quattro istituti di istruzione secondaria.

    • Istituto ‘Barletti’ di Ovada. Nuova palestra a servizio delle sezioni tecniche e commerciali.
    • Istituto ‘Marconi’ di Tortona. Realizzazione della nuova palestra dell’edificio scolastico mediante ampliamento e recupero delle strutture esistenti.
    • Iis ‘Amaldi’ e ‘Ciampini di Novi Ligure-Sezioni distaccate ‘Doria’ e ‘Boccardo’. Nuova palestra a servizio delle sezioni distaccate.
    • Iis ‘Parodi’ di Acqui Terme. Nuova palestra.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria cantiere cantieri fondi interventi lavori palestra palestre piani pnrr progetti provincia Scuola scuole sport
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Bussalino: “Parco eolico ‘Monte Giarolo’, progetto irricevibile”
    Politica
    Il caso
    Bussalino: “Parco eolico ‘Monte Giarolo’, progetto irricevibile”
    Il presidente della Provincia: "Il piano è improponibile dal punto di vista ambientale e in contrasto con le politiche di sviluppo territoriale"
    di Marcello Feola 
    7 Dicembre 2023
    ore
    14:27
    ALESSANDRIA - Anche il presidente della Provincia, Enrico Bussalino, interviene sul tema del nuovo p...
    Leggi di piú
    Anche la Provincia al capezzale dell’Ovada-Alessandria
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C